Delitto di Garlasco: giallo terza aggressione su Chiara Poggi
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Delitto di Garlasco, il giallo della terza aggressione a Chiara Poggi

Chiara Poggi morta il 13 agosto 2007

Arrivano indiscrezioni molto importanti relative al delitto di Garlasco e all’omicidio Chiara Poggi. Si parla di una possibile terza aggressione alla ragazza.

Potrebbero esserci presto dei risvolti importanti in merito al delitto di Garlasco e all’omicidio Chiara Poggi. Dopo le rivelazioni dell’avvocato Bocellari in merito al proprio assistito, Alberto Stasi, e ai suoi pensieri su quella che era la sua fidanzata, ecco delle possibili novità sulla ricostruzione dell’uccisione della giovane avvenuta il 13 agosto 2007. Si parla, infatti, oltre che di impronte anche di una presunta “terza aggressione”. Sarebbe questo uno dei focus emersi nella nuova perizia fatta dai Ris di Cagliari secondo alcune indiscrezioni riportate anche dalla trasmissione ‘Quarto Grado’.

Mappa di Garlasco
Segnalino su Garlasco – newsmondo.it

Delitto di Garlasco: le indiscrezioni sulla BPA

La Bloodstain Pattern Analysis, depositata in Procura a metà settembre, svolta dai Ris di Cagliari in merito al delitto di Garlasco sembra poter messo in evidenza alcuni elementi molto interessanti. Nello specifico la nuova relazione sulla dinamica dell’omicidio basata sull’analisi delle tracce di sangue depositata in Procura avrebbe confermato la presenza di un solo assassino e fornito diversi nuovi elementi che potrebbero essere utili alle indagini come, per esempio, un’impronta di una mano e persino una “terza aggressione” ai danni di Chiara Poggi.

L’ipotesi terza aggressione a Chiara Poggi

L’elemento che, se confermato, spiccherebbe maggiormente in merito alla BPA svolta dai Ris di Cagliari sarebbe quello della “terza aggressione” ai danni di Chiara Poggi. Nello specifico, si tratterebbe dell’ipotesi che la ragazza sia stata colpita una terza volta sulle scale per la cantina. A indicare tale pista sarebbero gli schizzi di sangue trovati tra il terzo e il quinto gradino. Anche i Ris di Parma nella prima indagine del 2007 avevano parlato di questa possibilità. E in questo quadro torna inevitabilmente l’attenzione sulla cosiddetta impronta 33 attribuita a Sempio, che per alcuni potrebbe incastrarsi proprio in quel passaggio.

Leggi anche
Ippopotamo impazzito fa strage di morti: l’attacco feroce ad una barca

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 16 Novembre 2025 11:49

Ippopotamo impazzito fa strage di morti: l’attacco feroce ad una barca

nl pixel