Deminor completa un round da 100 milioni e ottiene la B Corp
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Deminor accelera la crescita internazionale con un round da 100 milioni di euro e ottiene la certificazione B Corp

Erik Bomans, CEO di Deminor, tra i principali operatori nel settore del litigation funding a livello internazionale.

Finanza, crescita e sostenibilità: Deminor si afferma come punto di riferimento globale nel litigation funding.

Deminor, uno dei principali operatori internazionali nel settore del litigation funding, ha concluso con successo un round di finanziamento da 100 milioni di euro. Un’operazione strategica che segna una nuova fase nella crescita globale della società, orientata a rafforzare la presenza nei suoi mercati chiave: l’Europa Continentale – inclusa l’Italia, dove è attiva attraverso la controllata Deminor Italia – il Regno Unito e l’Asia. Le risorse verranno impiegate per ampliare il portafoglio di contenziosi e consolidare l’approccio innovativo e rigoroso che caratterizza l’azione di Deminor a livello globale.

Un round da 100 milioni con investitori di primo piano

Il round di investimento è stato strutturato attraverso una combinazione di conferimenti in equity, debito senior e junior, oltre a finanziamenti garantiti da attivi. Tra i partecipanti figurano nomi di rilievo come Contingency Capital LLC (New York), che ha messo a disposizione una linea di credito garantita pari a 72 milioni di euro (80 milioni di dollari), finance&invest.brussels SA, partecipata dal governo regionale di Bruxelles e da istituzioni finanziarie locali, il family office belga Stalusa, e il fondo di private equity Saffelberg Investments. Anche il management team di Deminor, insieme agli attuali soci, ha partecipato all’operazione, confermando la fiducia nella direzione strategica intrapresa dalla società.

Una certificazione B Corp che segna un primato europeo

Contestualmente alla raccolta di capitali, Deminor ha ottenuto la certificazione “Certified B Corporation™”, diventando il primo litigation funder non statunitense a ricevere questo riconoscimento. La certificazione riflette l’adesione della società a standard elevati in materia di responsabilità sociale e ambientale, trasparenza e accountability.

Questo risultato rafforza la reputazione di Deminor come soggetto capace di coniugare rendimento e impatto, e rappresenta una tappa fondamentale nella sua evoluzione come punto di riferimento etico e professionale nel settore.

Ritratto di Giacomo Lorenzo, Head of Italy & Senior Legal Counsel di Deminor.
Giacomo Lorenzo, Head of Italy & Senior Legal Counsel di Deminor. – newsmondo.it

Diversificazione e solidità operativa nei mercati globali

Negli ultimi anni, Deminor ha ampliato in modo significativo la portata del proprio portafoglio legale, sia in termini geografici che tipologici. Nata con un focus specifico sulle azioni risarcitorie nel campo degli strumenti finanziari in Europa Continentale, oggi la società investe in un ampio spettro di contenziosi, tra cui azioni collettive, private enforcement antitrust, arbitrati e controversie commerciali, operando in modo attivo nel Regno Unito e in diversi paesi asiatici.

Attualmente Deminor è coinvolta in 47 procedimenti legali attivi e ha finanziato complessivamente 85 azioni in 23 giurisdizioni, con un tasso di successo pari al 78,8% nei casi già definiti. Un dato che testimonia l’efficacia del processo di selezione e la solidità dell’approccio di gestione del rischio adottato dalla società.

A supporto di queste attività, Deminor si avvale di una piattaforma digitale proprietaria per la gestione delle azioni collettive nei settori del diritto dei mercati finanziari, della concorrenza e della tutela dei consumatori.

Un’identità consolidata e una rete internazionale

Fondata nel 1990, Deminor deve il proprio nome all’espressione francese “défense des minoritaires”, a testimonianza delle sue origini nella tutela degli azionisti di minoranza. Oggi dispone di una rete capillare di sedi internazionali che comprende Bruxelles, Milano, Londra, Amburgo, New York, Hong Kong, Madrid, Stoccolma e Lussemburgo. Il team, composto da professionisti di 19 nazionalità che parlano 22 lingue, opera su scala globale, intervenendo anche in giurisdizioni complesse come le Isole Cayman e le Bermuda.

L’esperienza maturata ha consentito a Deminor di giocare un ruolo decisivo in alcuni dei più rilevanti accordi transattivi del continente europeo in ambito di securities litigation. In particolare, nel caso Steinhoff, con un valore complessivo di 1,4 miliardi di euro, e nel caso Fortis/Ageas, da 1,3 miliardi di euro, entrambi conclusi nel 2018. Questi precedenti confermano la capacità della società di affrontare operazioni complesse con rigore e competenza, posizionandola come attore leader nel contenzioso strategico a livello mondiale.

Leggi anche
Tassa UE su pacchi Temu e Shein: 2 euro per ogni spedizione dalla Cina, scoppia il caos

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 23 Maggio 2025 12:26

Tassa UE su pacchi Temu e Shein: 2 euro per ogni spedizione dalla Cina, scoppia il caos

nl pixel