Il premier Conte a Firenze rivela le future mosse del governo: “A breve il CdM per discutere il testo del decreto di crescita”.
FIRENZE – Trasferta in Toscana per il premier Conte che ha partecipato al Festival Nazionale dell’Economia Civile. Dal palco il presidente del Consiglio ritorna sull’esperienza al governo: “In questi mesi – sottolinea il leader italiano riportato dall’AdnKronos – abbiamo lavorato lavorato molto a singoli provvedimenti per realizzare importanti riforme e quelle già varate non sono ancora nulla al quadro di riforme che stiamo per realizzare“.
Il premier ripercorre i mesi appena trascorsi: “Le maggiori energie fisiche e mentali le ho spese nel ricostruire la fiducia tra i cittadini e le istituzioni. Anche il reddito di cittadinanza esprime una politica a forte impatto sociale. Domani non è previsto il Consiglio dei ministri. Abbiamo intenzione di fissarlo in settimana per iniziare a discutere del decreto di crescita che a breve dovrebbe arrivare in Parlamento“.

Il premier Conte sul Congresso della Famiglia: “Il mio motto è: sobri nelle parole, generosi nelle azioni”
Dopo le polemiche di ieri, da Firenze il premier Conte cerca di abbassare un po’ la tensione sul Congresso della Famiglia: “Il mio motto – sottolinea il presidente del Consiglio – è: sobri nelle parole, generosi nelle azioni. Dispiace che proprio su questo tema possano esserci polemiche perché bisogna sempre avere il rispetto per le idee altrui e dialogo senza nessuna polemica“.
“Al governo – continua – stiamo lavorando tanto. Dobbiamo fare in modo che tutte queste polemiche non oscurino il gran lavoro che stiamo facendo quotidianamente nell’interesse degli italiani“.
Il premier Conte: “Non ci sono i presupposti per attaccare le banche”
Il premier Conte ritorna anche a parlare delle banche: “Non esistono i presupposti per effettuare degli attacchi. Dobbiamo rimanere tutti lucidi e soprattutto varare e licenziare al più presto il decreto per i truffati delle banche. Domani vedo il ministro Tria per vararlo al più preso“.