Dici addio alle assicurazioni auto troppo costose: risparmiare è possibile, ecco come fare
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Dici addio alle assicurazioni auto troppo costose: risparmiare è possibile, ecco come fare

Assicurazione auto, documenti

Come risparmiare sull’assicurazione auto nel 2025 grazie a strumenti digitali e polizze personalizzate. Tutti i dettagli.

Quest’anno il tema dell’assicurazione auto è diventato cruciale per milioni di automobilisti italiani. I prezzi sono in continuo aumento: secondo i dati dell’Osservatorio di Segugio.it, a giugno il premio medio RC auto ha raggiunto i 466,55 euro, con un incremento del 6,14% rispetto a gennaio. Questo rincaro ha spinto molti utenti – specialmente chi usa l’auto solo nel weekend – a cercare soluzioni più economiche e personalizzate.

assicurazione auto
assicurazione auto

I costi crescono, ma non per tutti: risparmiare si può

Il risultato? Circa 2,6 milioni di veicoli circolano oggi senza copertura, creando un problema serio di sicurezza e un danno economico stimato in 1,4 miliardi di euro. Ma esistono alternative per non restare scoperti e, allo stesso tempo, spendere meno per l’assicurazione auto.

App e assicurazioni su misura: ecco cosa funziona davvero

L’innovazione digitale è la chiave per contenere i costi. Piattaforme come Segugio.it permettono di confrontare più di 80 compagnie in tempo reale. Gli utenti possono ricevere preventivi personalizzati, bloccare un’offerta per 60 giorni e persino accedere a un consulente dedicato. Nonostante alcune recensioni contrastanti, l’app resta tra le più usate per la sua trasparenza.

Un’altra soluzione è rappresentata da Prima Assicurazioni, che propone una gestione 100% digitale della polizza. Dall’acquisto alla modifica delle coperture, tutto è accessibile da smartphone. Le tariffe vantaggiose, in particolare per giovani e famiglie, e la semplicità d’uso hanno fatto crescere la compagnia fino a oltre 4 milioni di clienti in Europa.

Interessanti anche le formule pay-per-use offerte da compagnie come Verti: il premio si calcola sui chilometri effettivi percorsi. Ideale per chi guida poco, questo modello consente di risparmiare fino al 30% rispetto alle polizze tradizionali.

Infine, Telepass Assicura sfrutta i dati reali di mobilità per creare offerte su misura. L’integrazione con altri servizi Telepass, come parcheggi e manutenzione, rende questa soluzione particolarmente vantaggiosa per chi è già cliente.

Leggi anche
Papa Leone XIV scuote gli influencer: “Vincete le logiche delle fake news e della frivolezza”

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 28 Luglio 2025 10:23

Papa Leone XIV scuote gli influencer: “Vincete le logiche delle fake news e della frivolezza”

nl pixel