Dici addio alle blatte, metodo approvato: non avrai mai più questo problema
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Dici addio alle blatte, metodo approvato: non avrai mai più questo problema

Due scarafaggi dentro un tubo a terra

Come prevenire la risalita delle blatte dal water e dalla doccia con metodi ecologici ed efficaci al 100%. Soluzioni naturali e professionali.

La comparsa di blatte nel bagno, specialmente in prossimità del water o della doccia, è un segnale d’allarme che non deve mai essere ignorato. Questi insetti, noti per la loro incredibile resistenza, riescono a risalire le tubature fognarie per trovare rifugi più ospitali. Il bagno, per via della sua umidità e della presenza costante di scarichi, rappresenta un ambiente ideale per la loro proliferazione.

Uno scarafaggio giace sul pavimento a dorso in su
Uno scarafaggio è disteso sul pavimento con il ventre rivolto verso l’alto – newsmondo.it

Emergenza blatte nel bagno: come riconoscere il problema

La risalita delle blatte è spesso favorita dalla mancanza d’acqua nei sifoni, che normalmente fungono da barriera naturale. Inoltre, crepe, fessure o giunzioni non sigillate correttamente intorno ai sanitari possono diventare veri e propri accessi diretti per questi insetti. Tra le specie più comuni c’è la Periplaneta americana, una blatta di grandi dimensioni che vive nelle fogne e può facilmente raggiungere l’interno delle abitazioni.

Il fatto che una blatta emerga dal WC o dalla doccia è spesso il sintomo di un’infestazione ben radicata e potenzialmente estesa ad altri ambienti domestici, come la cucina. Agire in fretta è quindi essenziale per evitare che il problema si aggravi ulteriormente.

Prevenzione naturale: rimedi ecologici contro le blatte

Per evitare che le blatte escano dal WC è importante adottare strategie preventive, anche ecologiche. Mantenere pieni i sifoni degli scarichi, versando regolarmente acqua in quelli meno utilizzati, è un primo passo fondamentale. Sigillare accuratamente con silicone idrorepellente tutte le fessure visibili attorno ai sanitari e alle tubature aiuta a ridurre al minimo i potenziali punti di accesso.

L’utilizzo di ingredienti naturali può rivelarsi sorprendentemente efficace. Ad esempio, l’unione di aceto bianco e bicarbonato, versata negli scarichi, contribuisce a disinfettare e scoraggiare la presenza degli insetti. Gli oli essenziali di menta piperita, alloro o eucalipto sono noti per le loro proprietà repellenti: bastano poche gocce nei punti critici per mantenere lontane le blatte. Coprire il water con un copri-WC pesante, soprattutto di notte, può costituire una barriera fisica ulteriore.

Nel caso in cui, nonostante questi accorgimenti, le blatte continuino a comparire, è molto probabile che l’infestazione sia più profonda e nascosta, magari localizzata nelle tubature o nei pozzetti fognari. In queste situazioni, l’unica soluzione efficace e definitiva resta affidarsi a una disinfestazione professionale, che garantisca un intervento mirato, sicuro e duraturo. Solo così si può preservare l’igiene della casa e mettere fine all’infestazione.

Leggi anche
“Ora o mai più”: Feltri si espone sul Ponte sullo Stretto

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 17 Agosto 2025 17:40

“Ora o mai più”: Feltri si espone sul Ponte sullo Stretto

nl pixel