Terrorismo, dieci persone arrestate in Abruzzo: il blitz degli uomini del ROS
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Blitz in Abruzzo, dieci persone arrestate per terrorismo

Carabinieri

Abruzzo, dieci persone arrestate per terrorismo. Finanziavano un’organizzazione radicale islamica e un imam condannato per terrorismo internazionale.

Terrorismo, dieci persone arrestate in Abruzzo. Le Forze dell’Ordine hanno avviato un maxi blitz alle prime luci del 7 settembre per smantellare una rete dedita al finanziamento di attività illecite connesse al terrorismo.

Abruzzo, dieci persone arrestate per terrorismo: l’operazione delle forze dell’ordine

Gli uomini del Ros e della Guardia di Finanza hanno arrestato dieci persone indagate per reati tributari e autoriciclaggio, attività che si ipotizza avessero come finalità il finanziamento di azioni terroristiche. Tra le persone raggiunte dall’ordinanza di custodia cautelare ci sono anche un Imam della provincia di Teramo e una commercialista italiana.

Nel corso dell’operazione le Forze dell’Ordine hanno proceduto anche con il sequestro di beni immobili e soldi per un valore complessivo di un milione di euro circa.

Carabinieri
Fonte foto: https://www.facebook.com/carabinieri.it

Le indagini degli inquirenti: scoperti finanziamenti (illeciti) a gruppi organizzati attivi in Siria

Stando alle ipotesi degli inquirenti, le persone nel registro degli indagati finanziavano attività illegali (anche di natura terroristica) con fondi illeciti destinati alla Al-Nusra, un’organizzazione islamica. Parte dei soldi sarebbe stata destinata anche a un Imam già noto alle forze dell’Ordine per una condanna per associazione con finalità di terrorismo internazionale.

I soldi seguivano una rete ben delineata che passava anche per la Germania e il Belgio – ma non solo. In seguito alle operazioni intermedie, i soldi arrivavano direttamente in Siria.

Nelle intercettazioni telefoniche i soggetti indagati discutevano dei gruppi da finanziare e del modo in cui dare loro i soldi procurati da operazioni illecite. La rete si accordava sul gruppo da sostenere e provvedeva al finanziamento dello stesso.

Gli investigatori proveranno ora a ricostruire tutto il mosaico individuando tutti i tasselli coinvolti in questa rete illegale di respiro internazionale attiva anche nel cuore del Vecchio Continente, dove agiva pur mantenendo un basso profilo.

Leggi anche
Ilda Boccassini va in pensione per raggiunti limiti di età

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 19 Marzo 2021 15:51

Ilda Boccassini va in pensione per raggiunti limiti di età

nl pixel