Dividendi da 51 milioni agli eredi Berlusconi
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Dividendi da 51 milioni agli eredi Berlusconi

Pier Silvio Berlusconi

Fininvest ha distribuito 51 milioni di Euro in dividendi agli eredi Berlusconi, nonostante una crescita dei ricavi consolidati dell’1,3%.

Come riportato da affaritaliani.it nel 2023, il Gruppo Fininvest ha registrato ricavi consolidati pari a 3.870,5 milioni di Euro, segnando un incremento dell’1,3% rispetto all’anno precedente, ma ecco i dividendi dei Berlusconi. Nonostante il contesto economico globale difficile, caratterizzato da guerre e turbolenze geopolitiche, Fininvest ha dimostrato una notevole resilienza economica. Il margine operativo lordo si è attestato a 850,2 milioni di Euro, leggermente inferiore rispetto ai 860,1 milioni di Euro del 2022, mentre il risultato operativo ha raggiunto i 266,1 milioni di Euro, con un aumento del 7,1% rispetto ai 248,4 milioni di Euro del 2022.

Come fare soldi? 30 idee semplici per guadagnare

La posizione finanziaria netta del Gruppo, ante applicazione dell’IFRS 16, ha mostrato un indebitamento di 1.075,6 milioni di Euro, mantenendosi sostanzialmente stabile rispetto ai 1.072,6 milioni di Euro dell’anno precedente. Dopo l’applicazione dell’IFRS 16, la posizione finanziaria netta totale è risultata pari a 1.260,2 milioni di Euro, un leggero incremento rispetto ai 1.232,8 milioni di Euro del 2022.

Marina Berlusconi
Marina Berlusconi

Crescita degli investimenti e distribuzione dei dividendi

Nel corso del 2023, Fininvest ha effettuato investimenti per un totale di 639,7 milioni di Euro, superando i 563,2 milioni di Euro investiti nel 2022. Il patrimonio netto consolidato al 31 dicembre 2023 ammontava a 4.699,6 milioni di Euro. Tuttavia, il risultato netto della capogruppo Fininvest S.p.A. ha registrato un calo, con un utile di 101 milioni di Euro, rispetto ai 133,1 milioni di Euro dell’anno precedente. La posizione finanziaria della capogruppo è passata da -163,1 milioni di Euro nel 2022 a -176,7 milioni di Euro nel 2023.

La distribuzione dei dividendi agli azionisti per il 2023 è stata fissata a 51 milioni di Euro, un significativo calo rispetto ai 100 milioni del 2022 e ai 150 milioni del 2021. Questo riflette una strategia di prudenza finanziaria, nonostante la crescita complessiva dei ricavi. Attualmente, la struttura azionaria di Fininvest vede Marina Berlusconi e Pier Silvio Berlusconi detenere ciascuno il 26% delle quote, mentre Barbara, Eleonora e Luigi Berlusconi possiedono il 16% ciascuno.

Prospettive future del gruppo Fininvest

Il 2023 ha rappresentato un anno cruciale per Fininvest, non solo per i risultati finanziari ma anche per la scomparsa del fondatore Silvio Berlusconi. Gli eredi hanno espresso il loro impegno a portare avanti l’eredità imprenditoriale e i valori fondanti del gruppo. Fininvest ha continuato a rafforzare le sue posizioni nei mercati di riferimento, con MFE che ha compiuto importanti passi avanti verso la creazione di un broadcaster paneuropeo e il Gruppo Mondadori che ha consolidato la propria offerta nel settore dei libri e dei contenuti per le nuove generazioni. Anche Banca Mediolanum ha registrato ottimi risultati, confermando il suo trend di crescita, e l’AC Monza ha mantenuto buone performance sportive.

Nel complesso, nonostante la riduzione dei dividendi, Fininvest ha mostrato una solida performance finanziaria e una strategia di crescita continua, ponendo solide basi per il futuro.

Riproduzione riservata © 2024 - NM

ultimo aggiornamento: 28 Giugno 2024 11:56

Cruciani sbotta sulla Salis: “Diventata Santa”

nl pixel