Donald Trump in visita negli Emirati: “L'accordo con l’Iran sul nucleare è vicino”
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Donald Trump in visita negli Emirati: “L’accordo con l’Iran sul nucleare è vicino”

Donald Trump

Durante la sua visita negli Emirati Arabi Uniti, Donald Trump ha dichiarato che un accordo sul nucleare con l’Iran è imminente.

Nel contesto geopolitico del Medio Oriente, la visita di Donald Trump nei Paesi del Golfo assume un significato che va ben oltre la diplomazia di facciata. Il presidente degli Stati Uniti ha toccato tre tappe chiave: Arabia Saudita, Qatar e infine gli Emirati Arabi Uniti, stringendo mani, firmando intese e rafforzando alleanze strategiche.

soldato Iran
soldato Iran

Un tour diplomatico tra affari e alleanze strategiche

Ad Abu Dhabi, Trump è stato accolto con tutti gli onori dallo sceicco Mohammed bin Zayed Al Nahyan. L’incontro non è stato soltanto simbolico: si è parlato di accordi commerciali per 200 miliardi di dollari, che coinvolgono settori cruciali come l’aviazione, l’energia e la difesa. Il presidente ha dichiarato che questi accordi sono destinati a creare “migliaia di posti di lavoro” e che rappresentano “una pietra miliare nei rapporti USA-Golfo”.

Nel corso del viaggio, Trump ha anche voluto sottolineare l’importanza della presenza militare americana. Visitando le truppe nella base di Al Udeid in Qatar e promettendo aumenti di stipendio e una maggiore attenzione al benessere dei soldati.

Verso una svolta nei negoziati sul nucleare iraniano

Ma è sul fronte diplomatico che Trump ha lasciato l’annuncio più pesante. In una conferenza stampa congiunta ad Abu Dhabi, ha affermato che l’accordo sul nucleare con l’Iran è “molto vicino”.

Secondo il presidente, Teheran avrebbe già accettato “in un certo senso” i termini proposti dagli Stati Uniti. Il piano includerebbe la rinuncia dell’Iran alle riserve di uranio altamente arricchito, a fronte di una revoca significativa delle sanzioni economiche in vigore. Fonti interne indicano che il documento è stato già inviato a Teheran per l’approvazione finale da parte della guida suprema Ali Khamenei.

Il ministro degli Esteri iraniano ha persino aperto alla possibilità della presenza economica americana in Iran, un segnale che lascia intravedere un importante cambio di rotta.

Donald Trump ha confermato che l’intesa con Teheran per impedire lo sviluppo dell’arma nucleare è ormai imminente. Una svolta storica che, se confermata, potrebbe ridefinire gli equilibri in Medio Oriente. Evitare un conflitto armato e inaugurare una nuova stagione di dialogo tra Stati Uniti e Iran.

Leggi anche
Colloqui in Turchia senza Zelensky e Putin: il leader del Cremlino “prepara nuova offensiva”

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 16 Maggio 2025 9:08

Colloqui in Turchia senza Zelensky e Putin: il leader del Cremlino “prepara nuova offensiva”

nl pixel