A Palagiano una donna fugge dalla finestra per sfuggire al marito violento. Dopo anni di maltrattamenti, riesce a denunciarlo.
Una donna di 50 anni è riuscita a mettere fine a una lunga storia di violenze domestiche a Palagiano, in provincia di Taranto. Dopo l’ennesima aggressione da parte del marito 61enne, è fuggita da una finestra e ha chiamato i Carabinieri, denunciando anni di maltrattamenti. Intanto, terrore in una scuola dove un giovane è entrato con un coltello e ha ferito un professore e uno studente.

La fuga dalla finestra per sfuggire all’ennesima aggressione del marito
La violenza è avvenuta tra le mura domestiche, come riportato da Fanpage, dove l’uomo ha colpito la moglie con calci, pugni e schiaffi alla testa. Approfittando di un momento di distrazione, la donna è riuscita a scappare da una finestra e a chiamare il 112. L’intervento immediato dei Carabinieri della Stazione di Palagiano ha portato all’arresto del marito.
Alla pattuglia, la vittima ha raccontato non solo l’episodio appena vissuto, ma anche una lunga storia di maltrattamenti iniziata nel 2021. In passato aveva già denunciato due volte. ritirando però le querele per motivi familiari. Questa volta ha deciso di denunciare tutto, affermando di temere per la propria vita.
La donna in ospedale e gli arresti domiciliari per l’aggressore
La donna, aggiunge Fanpage, è stata soccorsa dal personale del 118 e trasportata all’ospedale di Castellaneta. Le ferite non sono gravi, ma le sue condizioni psicologiche mostrano i segni evidenti di anni vissuti nella paura. L’uomo, già noto alle forze dell’ordine, è stato posto agli arresti domiciliari in un’altra abitazione, come disposto dall’Autorità Giudiziaria.
Il caso di Palagiano riporta all’attenzione pubblica la difficile realtà vissuta da molte donne, spesso costrette a convivere per anni con abusi all’interno delle mura domestiche. Secondo i dati Istat del 2024, raccolti attraverso il servizio 1522, si è registrato un incremento significativo degli omicidi commessi da ex conviventi, con un aumento del 47,1%. Anche quelli da parte di ex partner sono cresciuti del 15,8%. La casa si conferma il contesto più frequente in cui avvengono gli episodi di violenza, nel 74,3% dei casi.