Quotazioni palladio, tutto quello che c’è da sapere: cos è, le caratteristiche e dove è possibile trovare in tempo reale le quotazioni

Metallo raro, dal colore bianco – argenteo, il palladio è generalmente collegato al platino a cui viene più volte accomunato sia per il colore, ma anche per la natura chimica. Scopriamo insieme le caratteristiche e dove è possibile trovare le quotazioni palladio in tempo reale.

Bonus 2023: tutte le agevolazioni, chi può richiederle e come si possono ottenere

Cos’è il palladio?

Il palladio è un metallo raro dal colore bianco – argenteo. Tra le principali caratteristiche abbiamo: duttilità, malleabilità e un’elevata resistenza alla corrosione. Dove viene utilizzato il palladio? Generalmente si tratta di un metallo largamente diffuso ed utilizzato nell’industria delle autovetture per realizzare marmitte catalitiche, ma anche nell’industria delle telecomunicazioni. Non solo, il palladio è molto utilizzato nel settore dell’orologeria, odontoiatria, elettrico e fotografia. Non tutti sanno che la finalità del metallo è il suo utilizzo nelle gioiellerie visto che il palladio unito all’oro forma il famoso “oro bianco”. La produzione mondiale del palladio è realizzata principalmente in Russia e Sudafrica, anche se in America e Australia sono presenti diversi giacimenti.

Quotazioni palladio

A livello mondiale la società leader nella produzione del palladio è la Norilsk Nickel, ma ci sono anche altre grandi impresi produttrici come la Stillwater Mining, Anglo American Platinum e Impala Platinum. Il palladio è un metallo molto richiesto in America, in Europa e Giappone e il prezzo di questo metallo è fissato dal London Platinum and Palladium Market. Il prezzo di questo metallo è sicuramente molto cambiato nel corso degli anni: si è passati dai 150 dollari nei primi anni ’90 a circa 350 dollari nel 1998. Nel 2000 il prezzo ha superato gli 800 dollari toccando il record di 1.125 dollari. Per chi vuole seguire in tempo reale le quotazioni palladio è possibile farlo collegandosi a questo sito.
certificato_unicasim

Riproduzione riservata © 2023 - NM

ultimo aggiornamento: 31-05-2017


La diffusione del Blind Recruitment, le sue cause e i vantaggi

Lavoratori impatriati significato, cosa occorre conoscere sul tema