Morto un Papa, se ne fa un altro
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Morto un Papa, se ne fa un altro

Papa Francesco

Da giorni circolano voci, rumors, indiscrezioni sullo stato di salute del Santo Padre, un’accozzaglia di informazioni che alimenta dubbi su possibili nemici all’interno della Chiesa stessa.

Alcuni gruppi tradizionalisti non hanno mai riconosciuto Francesco come pontefice legittimo, sostenendo che l’unico vero Papa sia Benedetto XVI, nonostante la sua scomparsa. Fazioni che non hanno mai nascosto il loro dissenso, e che potrebbero avere interesse a vedere una fine anticipata del suo pontificato. Il loro attaccamento a una visione più rigida della dottrina cattolica li ha portati a considerare le riforme del Papa come un pericolo per la Chiesa.

Il ruolo della stampa e la gestione della comunicazione

Un altro elemento che alimenta il caos è il modo in cui vengono diffuse le notizie sulla salute di Bergoglio. Le informazioni ufficiali provengono esclusivamente dalla sala stampa del Vaticano, ed escludono completamente le fonti mediche ufficiali dell’Ospedale Gemelli di Roma, dove da giorni si trova ricoverato. Un modus operandi che ha irritato profondamente i giornalisti, privati di dettagli diretti e, di conseguenza, indotti ad affidarsi a indiscrezioni e ipotesi non confermate. L’assenza di un medico personale del Papa, poi, aggiunge ulteriore mistero alla vicenda e lascia spazio a congetture incontrollate che spesso sfociano in vere e proprie fake news.

Un’attenzione morbosa e il rispetto dovuto

La continua diffusione di notizie contrastanti ha creato un clima surreale, quasi grottesco. Il ripetersi di annunci prematuri sulla presunta morte del Santo Padre ricorda quel fenomeno tipicamente italiano di fermarsi in autostrada per curiosare sugli incidenti, alla ricerca visiva di qualche cadavere. Questa attenzione ossessiva non fa altro che generare ulteriore confusione. Il rispetto per chi si trova in condizioni di salute delicate dovrebbe essere prioritario, senza trasformare la situazione in un tristissimo teatrino mediatico. Qualunque sarà il destino di Francesco, la fede cristiana insegna che ogni ciclo si conclude per poi ricominciare. E non lo dicono solo a Roma. Morto un Papa, se ne fa un altro.

Leggi anche
Covid, ecco come si sarebbe trasmesso all’uomo: la nuova ricostruzione

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 24 Febbraio 2025 13:01

Covid, ecco come si sarebbe trasmesso all’uomo: la nuova ricostruzione

nl pixel