È morto Angelo Longoni, regista di Uomini senza donne
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

È morto Angelo Longoni, regista di Uomini senza donne

silhouette ombra di un uomo

Il regista Angelo Longoni è morto a Roma all’età di 68 anni. Autore di “Uomini senza donne” e della miniserie su Caravaggio.

Nel panorama culturale italiano, ci sono figure che si distinguono per la capacità di raccontare storie con più di un linguaggio. Alcuni scrivono, altri dirigono, pochi riescono a fare entrambe le cose con naturalezza e talento. Tra questi ultimi spiccava Angelo Longoni, una mente creativa in grado di portare i suoi racconti dalla pagina al palcoscenico, dal copione alla macchina da presa, senza mai perdere l’intensità emotiva delle sue opere.

Nato a Milano e formatosi alla prestigiosa scuola Paolo Grassi, Longoni è stato un pioniere della drammaturgia italiana contemporanea, fondatore del CENDIC e autore di numerosi lavori per il teatro, il cinema e la televisione. La sua cifra stilistica? L’intimità dei personaggi, la forza delle relazioni umane, spesso raccontate con tono asciutto e diretto.

attore toglie maschera penombra
attore toglie maschera penombra – newsmondo.it

Tra successi televisivi e produzioni teatrali

Nel corso della sua carriera, Longoni ha diretto opere significative che hanno lasciato il segno, come Uomini senza donne, interpretato dalla coppia d’oro Gianmarco Tognazzi e Alessandro Gassmann. Al piccolo schermo ha portato storie potenti, tra cui la miniserie su Caravaggio con Alessio Boni, Il campione e la Miss con Luca Argentero, e Maldamore con Luca Zingaretti.

Fino agli ultimi mesi era rimasto attivo: a marzo era in tournée con lo spettacolo Chi è io e a maggio sarebbe tornato al Teatro Parioli con Noi Giuda, interpretato da Massimo Ghini. Nonostante le difficoltà personali, Longoni non aveva mai smesso di creare.

L’addio a un maestro della narrazione

La notizia è arrivata ieri: Angelo Longoni è morto a Roma all’età di 68 anni. A comunicarlo è stata la moglie, l’attrice Eleonora Ivone. I funerali si terranno mercoledì 23 aprile alle 12 alla Chiesa di Santa Maria in Trastevere. Postumo uscirà anche il suo ultimo romanzo, Destino, per Giunti Editore, un thriller sull’intreccio tra caso e destino, già pronto per diventare un film. Un ultimo dono narrativo di un artista che ha saputo rendere viva la parola.

Leggi anche
Sebastiano Visintin indagato per l’omicidio di Liliana Resinovich: le nuove rivelazioni

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 20 Aprile 2025 9:32

Sebastiano Visintin indagato per l’omicidio di Liliana Resinovich: le nuove rivelazioni

nl pixel