È morto Oliviero Garlini, ex attaccante dell’Atalanta e dell'Inter: Bergamo piange il suo campione
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

È morto Oliviero Garlini, ex attaccante dell’Atalanta e dell’Inter: Bergamo piange il suo campione

campo da calcio di notte con luce

Oliviero Garlini, ex attaccante dell’Atalanta e simbolo del calcio bergamasco, è morto a 68 anni. La città e i tifosi lo ricordano.

Nel panorama del calcio italiano, sono pochi i giocatori che possono vantare un percorso così ricco e variegato come Oliviero Garlini. Nato a Stezzano, in provincia di Bergamo, nel 1957, Garlini ha saputo conquistarsi un posto importante nel cuore dei tifosi grazie al suo impegno e al suo fiuto per il gol.

Pallone
Pallone

Una carriera lunga, tra tante maglie e tanti gol

La sua carriera è iniziata con il Como, per poi proseguire con squadre come Empoli, Nocerina, Fano, Cesena, Lazio, Inter, Ancona, Ascoli, Ravenna e Corbetta. Ovunque ha giocato, ha lasciato il segno, dimostrando un’incredibile capacità di adattarsi a diverse categorie e contesti calcistici.

Particolarmente significativa è stata la sua esperienza alla Lazio e all’Inter, dove ha indossato maglie prestigiose e si è confrontato con il grande calcio italiano. Tuttavia, è stata l’Atalanta la squadra che più di tutte ha rappresentato per lui un legame speciale, un rapporto fatto di passione e appartenenza.

L’impresa europea e il rigore che fece sognare

La stagione 1987-1988 rimarrà per sempre nel ricordo dei tifosi nerazzurri. Nonostante l’Atalanta fosse in Serie B, grazie alla finale di Coppa Italia persa contro il Napoli di Maradona, partecipò alla Coppa delle Coppe, regalando ai tifosi un’avventura europea indimenticabile.

In quella corsa straordinaria, Oliviero Garlini fu uno dei protagonisti. Il 20 aprile 1988, segnò su rigore contro il Malines, alimentando il sogno di una finale contro l’Ajax. Anche se la partita si concluse con la vittoria dei belgi, quel gol rimane una delle immagini più belle della sua carriera. In totale, con la maglia dell’Atalanta, segnò 27 gol in 55 partite, diventando un idolo per i bergamaschi.

Oliviero Garlini è morto all’età di 68 anni, dopo una lunga malattia, nella residenza socio sanitaria della Fondazione Caccia di Gandino. L’Atalanta ha espresso il proprio cordoglio, unendosi al dolore della famiglia e dei tifosi. Bergamo oggi piange non solo un grande calciatore, ma un uomo che ha saputo incarnare i valori più autentici del calcio.

Leggi anche
De Bruyne-Napoli, due indizi pesanti: il blitz di Manna a Manchester

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 10 Maggio 2025 17:42

De Bruyne-Napoli, due indizi pesanti: il blitz di Manna a Manchester

nl pixel