Si sente spesso parlare di “junk food”, un termine anglosassone che indica il cibo spazzatura, additato dai nutrizionisti come il principale responsabile di obesità e patologie cardiache. Ecco quali sono i cibi detti “junk food”
Il junk food non è solo e genericamente un cibo grasso, ma più precisamente il termine indica quegli alimenti che hanno molti conservanti e coloranti, e altre sostanze chimiche. Quindi per lo più si tratta di alimenti confezionati, o distribuiti nelle catene di fast food.
Ecco i cibi che sono considerati per eccellenza junk food:
- le patatine fritte e le chips, ovvero quelle confezionate, nel caso delle prime, si sprigionano agenti cancerogeni dalla frittura ad alte temperature; le seconde possiedono tali agenti in misura ancora maggiore;
- i wurstel, che sono ricchi di nitrito di sodio che pare essere uno dei principali responsabili del cancro al pancreas;
- le bibite analcoliche gassate, anche quelle dietetiche; le seconde sono piene di aspartame, che sostituisce lo zucchero ma fa malissimo alla salute; in generale presentano un’elevato contenuto di coloranti e conservanti;
- il pop corn, perchè pieno di grassi saturi e calorie:
- la pizza surgelata e i gelati confezionati.