Elina Svitolina trionfa alle WTA Finals di tennis. In rimonta l’ucraina classe 1994 a Singapore supera l’americana Sloane Stephens.

SINGAPORE – Dopo cinque mesi Elina Svitolina ritorna al successo. L’ultima vincitrice degli Internazionali d’Italia trionfa per la prima volta in carriera alle WTA Finals superando in rimonta (3-6 6-2 6-2) l’americana Sloane Stephens.

Un 2018 di alto livello per la tennista ucraina che ha conquistato ben quattro trofei ma soprattutto ha concluso la stagione con una vittoria che le dà molta fiducia in vista del futuro, anche per le avversarie battute in questa settimana. È la prima della sua nazione a vincere in questo trofeo. Un po’ rammarico per l’americana che era in vantaggio nei precedenti ma non è riuscita questa volta ad opporsi al momento di forma straordinario della tennista di Odissea.

Bonus psicologo 2023:
ecco come usufruire del contributo

Tennis, vittoria in rimonta di Svitolina alle WTA Finals

Un primo set non semplice per la Svitolina che ha patito molto la tensione, sbagliando qualche passante di troppo. Questo ha permesso alla Stephens di prendere il largo con un netto 3-0 e poi controllare con facilità il match per concludere con un secco 6-3.

Con il passare dei minuti l’ucraina ha ripreso le redini del gioco in mano ed ha trovato nel secondo set una reazione riuscendo a chiudere i giochi quasi subito con un 3-0 nei primi tre game. L’avversaria fatica a trovare la risposta giusta, così la Svitolina pareggia i conti grazie ad un 6-2. Una botta per la Stephens che nel terzo set rimane in gioco fino al 3-2 per l’ucraina. Qui la tennista di Odessa fa il break decisivo che le consente di trionfare per la prima volta alle Finals con un nuovo 6-2.

Di seguito il video con la consegna del trofeo ad Elina Svitolina

fonte foto copertina https://www.facebook.com/Federtennis/

Riproduzione riservata © 2023 - NM

ultimo aggiornamento: 28-10-2018


MotoGP, primo successo stagionale per Viñales. Iannone e Dovizioso sul podio

Formula 1, Verstappen vince in Messico. Hamilton si laurea campione del mondo