Elon Musk attacca la maxi legge di spesa di Trump: "Così vanifica il lavoro del DOGE"
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Elon Musk attacca la maxi legge di spesa di Trump: “Così vanifica il lavoro del DOGE”

Donald Trump insieme ad Elon Musk

Elon Musk esprime delusione per la nuova legge di spesa voluta da Trump, accusandola di aumentare il deficit.

Negli ultimi anni, il tema della spesa pubblica è diventato centrale nel dibattito politico statunitense. Diverse amministrazioni hanno tentato di ridurre il deficit federale, spesso con risultati contrastanti. Tra i protagonisti più inaspettati di questa battaglia c’è Elon Musk, noto per le sue imprese tecnologiche, ma anche per aver promosso il DOGE (Dipartimento per l’Efficienza Governativa), un’iniziativa privata mirata a razionalizzare i costi dello Stato.

Musk, pur non avendo ruoli politici formali, ha influenzato varie politiche pubbliche proponendo soluzioni innovative e drastiche per limitare sprechi governativi. Il DOGE si è distinto per l’adozione di tecnologie e approcci manageriali ispirati al mondo delle imprese, ottenendo l’attenzione di molti riformisti fiscali.

Elon Musk
Elon Musk, fondatore di Tesla – newsmondo.it

Il nodo della “Big Beautiful Bill”

Ma la svolta è arrivata con l’approvazione da parte della Camera della cosiddetta “Big Beautiful Bill”, una maxi legge di spesa fortemente voluta dal presidente Donald Trump. Il provvedimento, passato con un solo voto di scarto, racchiude gran parte dell’agenda interna trumpiana: tagli fiscali, nuove misure su immigrazione e forti investimenti militari.

A differenza delle attese, però, il disegno di legge ha sollevato molte critiche. Economisti e osservatori temono un impatto negativo sui conti pubblici. In particolare, preoccupa l’effetto cumulativo sul deficit, già sotto pressione dopo anni di spesa espansiva.

La critica di Musk: la rivelazione finale

Proprio su questo punto è intervenuto Musk, con parole forti durante un’intervista alla CBS. “Sono rimasto deluso nel vedere una legge così imponente, che in realtà aumenta il deficit anziché ridurlo”, ha affermato, esprimendo un chiaro dissenso verso la direzione presa.

Ma è con una frase tagliente che ha espresso il culmine della sua critica: “Una legge può essere grande o bella, ma non entrambe.” Un’affermazione sarcastica, che mette in dubbio la sostenibilità e la coerenza dell’intervento legislativo rispetto agli obiettivi originari del DOGE.

“Così vanifica il lavoro Doge”, ha chiosato Musk, riassumendo il suo disappunto e lasciando intendere un possibile ripensamento del suo coinvolgimento nel dibattito politico.

Leggi anche
Giuliano Amato sta con la Zeller per la fascia Tricolore non indossata

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 28 Maggio 2025 9:50

Giuliano Amato sta con la Zeller per la fascia Tricolore non indossata

nl pixel