Si riaccende il caso legato alla scomparsa di Emanuela Orlandi: è stato trovato un appunto inedito scritto dalla ragazza.
Non solo la speranza manifestata, ancora una volta, nei giorni scorsi da Pietro Orlandi, Adesso, in merito alla scomparsa di Emanuela Orlandi sembrano poterci essere elementi più concreti. In particolare sarebbe stato rinvenuto un appunto inedito scritto proprio dalla ragazza prima della sua sparizione. A confermarlo è Andrea De Priamo che presiede la Commissione bicamerale di inchiesta sulle scomparse di Mirella Gregori e della stessa Orlandi.

Il caso Emanuela Orlandi e il documento inedito
Mentre si continua a scavare alla Casa del Jazz dove, secondo alcuni, oltre ai resti del giudice Paolo Adinolfi potrebbero trovarsi anche quelli di Emanuela Orlandi, ecco arrivare delle importanti novità. Infatti, la Commissione bicamerale d’inchiesta per la scomparsa della quindicenne vaticana e di Mirella Gregori, ha fatto sapere tramite chi la presiede, Andrea De Priamo, di aver trovato un documento inedito scritto dalla Orlandi circa un mese prima della sua scomparsa.
Cosa c’è scritto nell’appunto della ragazza
All’Ansa, De Priamo ha confermato la svolta nel caso della Orlandi: “Le nostre indagini hanno individuato elementi inediti, grazie anche alla preziosa collaborazione del Ros dei Carabinieri: abbiamo rinvenuto un appunto di Emanuela nel quale la stessa fa riferimento ad una sorta di teatro-cineforum, ‘il montaggio delle attrazioni’ sito sulla via Cassia, a pochi metri dall’abitazione del defunto regista di B-movies Bruno Mattei. Emanuela scrive di questo luogo e di uno spettacolo teatrale ivi rappresentato poco più di un mese prima di sparire nel nulla”, ha detto il presidente della Commissione bicamerale d’inchiesta.
Tra i vari passaggi di De Pramo all’Ansa, anche quello legato agli scavi nella Casa del Jazz a Roma: “Stiamo scandagliando a fondo quel filone e qualche elemento di interesse sicuramente c’è tenuto conto soprattutto dei due episodi in cui Emanuela fu seguita e delle relative testimonianze degli amici della comitiva di S.Anna”, ha detto. “Ci stiamo lavorando con scrupolosa attenzione al netto delle interpretazioni ‘romanzate’ già escluse dal nostro lavoro”.