Emanuele Filiberto di Savoia rompe il silenzio: il suo "giudizio" su Giorgia Meloni
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Emanuele Filiberto di Savoia rompe il silenzio: il suo “giudizio” su Giorgia Meloni

Emanuele Filiberto di Savoia

Emanuele Filiberto di Savoia elogia Giorgia Meloni: il principe difende la memoria della sua famiglia e riconosce il lavoro della premier.

Dopo la scomparsa del padre e il divorzio dalla moglie, Emanuele Filiberto di Savoia torna ancora una volta sotto i riflettori in un’intervista a Il Giornale dove parla – tra i tanti argomenti – anche della premier Giorgia Meloni. Ecco cosa ha detto.

Il Principe Emanuele Filiberto di Savoia nel centro estetico per la cura e la toelettatura di cani e gatti, in zona Turati a Milano

La “pesante” eredità di Emanuele Filiberto di Savoia

Emanuele Filiberto ha sempre difeso la memoria della sua famiglia, affrontando i temi controversi del passato. Su suo nonno Umberto II ha dichiarato: “Uomo eccezionale. Che ha messo davanti a tutto l’Italia“, riconoscendone il sacrificio nel lasciare il Paese per evitare tensioni dopo il referendum del 1946.

Sul ruolo della monarchia durante il fascismo ha espresso un’opinione chiara, difendendo Vittorio Emanuele III: “Il Re comunque è responsabile per il suo popolo e per il suo paese: ma non è colpevole. Non si può identificare il fascismo con il Re. Responsabilità è una cosa, colpa è una cosa diversa“. Riconosce la gravità delle leggi razziali firmate dal bisnonno, definendole “la cosa più obbrobriosa che l’Italia abbia mai fatto“, ma sottolinea che furono approvate tre volte dal Parlamento prima della firma reale.

Anche il processo che coinvolse suo padre, Vittorio Emanuele IV, è stato un tema doloroso per lui: “La corte di Assise di Parigi aveva completamente assolto mio padre“, affermando che ci fu una campagna infondata contro di lui.

Il giudizio sulla premier Giorgia Meloni

Oltre alla storia, Emanuele Filiberto si interessa di politica e ha espresso un’opinione positiva sull’attuale governo italiano: “Giorgia Meloni ha fatto un grandissimo lavoro. L’Italia può essere il paese traino dell’Europa“.

Nel dibattito tra monarchia e repubblica – pur senza dichiararsi apertamente nostalgico – Emanuele Filiberto sottolinea il valore delle famiglie reali come punti di riferimento: “Per me le famiglie reali sono un punto di riferimento. Il Re è il padre di tutti i suoi cittadini. Oggi, in questa crisi di valori, sarebbe una cosa molto importante per un paese“, conclude.

Leggi anche
Conte apre al dialogo con il Pd, ma boccia le alleanze di facciata

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 2 Febbraio 2025 11:04

Conte apre al dialogo con il Pd, ma boccia le alleanze di facciata

nl pixel