Emilio Fede: le parole sul testamento e il patrimonio
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Emilio Fede: svelato il “testamento” e il lascito alle figlie

il giornalista Emilio Fede

Dopo la morte di Emilio Fede, l’attenzione si è spostata sul suo lascito. Ecco tutta la verità sul testamento e la sua eredità.

Il giornalismo e la televisione italiana ancora piangono la scomparsa di Emilio Fede. Ora, però, l’attenzione si è concentrata sul suo lascito. Non solo quello relativo agli aspetti professionali ma anche alla sua eredità in termini economici. L’ex direttore del Tg4, su cui la figlia Sveva ha fornito dettagli sugli ultimi giorni di vita, era stato molto chiaro sul suo testamento e le sue ultime volontà.

primo piano di Emilio Fede
Emilio Fede – newsmondo.it

Emilio Fede: l’eredità e il patrimonio

Nel corso della sua carriera, Emilio Fede ha certamente incassato importanti cifre per i ruoli ricoperti. Dando uno sguardo alle informazioni circolate su diversi media e facendo riferimento alle stesse dichiarazioni del giornalista, l’uomo aveva svelato qualche cifra che potrebbe essere utile adesso per capire a quanto ammonti il suo patrimonio e la sua eredità che andrà alle figlie.

Nel 2011, intervistato durante il programma La Zanzara, Fede dichiarò di guadagnare 20.000 euro al mese, a cui si aggiungevano autista, casa e ufficio. Nel giugno del 2017, perl, rivelò di avere solo 2.800 euro in banca, un dato certamente diverso da quello esplicitato in precedenza.

Tra le altre informazioni circolate sul patrimonio dell’uomo, proprio Fede rivelò che la sua pensione ammontasse a 9.870 euro al mese, frutto di 60 anni di contributi. In merito agli immobili, a quanto pare, il giornalista non possedeva una casa di proprietà e viveva in una casa messa a disposizione da una società di Mediaset, pagando 3.000 euro di affitto al mese.

La verità sul testamento

In queste ore, al Corriere della Sera, la figlia Sveva ha fornito ulteriori dettagli proprio sul padre e le ultime volontà. “Papà diceva che il suo desiderio, una volta morto, era partire subito, alle sei del mattino per essere portato a Napoli nella cappella di Mirabella Eclano dove c’è la tomba di famiglia De Feo, per essere sepolto accanto a mamma”. E sul funerale, la donna ha precisato come suo padre non lo avrebbe voluto.

E il testamento? Al momento non è venuto a galla nulla ma sappiamo, da un’intervista del diretto interessato, che questo ci sarebbe. Ai microfoni di ECG, programma su Radio Cusano Campus, Fede aveva svelato un dettaglio molto privato della sua vita. Era il 2017 quando il giornalista spiegò: “Questa notte ho scritto delle cose. Tra queste, una lettera a Silvio Berlusconi e poi ho scritto il mio testamento. Stanotte alle ore tre ho deciso che dovevo mettere nero su bianco alcune cose importanti”.

E ancora: “Per quanto riguarda il testamento, è una cosa talmente privata che posso dire solo una cosa. Non voglio funerali, voglio che si sappia che sono morto una settimana dopo l’accaduto”. “Ho già scritto il mio necrologio, ‘grazie di tutto, Emilio Fede’. Non voglio funerali con ipocriti che piangono lacrime di coccodrillo. Vorrei essere cremato e vorrei, se possibile, far disperdere le mie ceneri nel mare di Capri”. A questo punto resta da capire se l’uomo abbia cambiato idea o meno e cosa le figlie faranno in questo senso.

Leggi anche
Mauro Corona furioso: “Quel vanitoso si crede Dio”. Il duro attacco in diretta

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 4 Settembre 2025 13:00

Mauro Corona furioso: “Quel vanitoso si crede Dio”. Il duro attacco in diretta

nl pixel