Eonia Swap. Cosa conoscere e come poter usufruire di questo strumento per gli investimenti.

Eonia Swap e gli accordi

Eonia è il tasso di interesse impiegato in operazioni di swap e può essere definito come la media ponderata dei tassi d’interesse sulle transazioni overnight non garantite effettuate nel mercato interbancario dell’area Euro ad opera di un numero specifico e selezionato di banche che operano in Europa. Queste banche sono le stesse che concorrono alla formazione dei tassi Euribor.
Il tasso Eonia viene influenzato da differenti fattori:

  • Il rischio di credito percepito sul mercato interbancario
  • Il livello dei tassi messo in atto dalla banca centrale europea

Sono solo due delle voci da considerare quando si parla di questo tasso, ad esempio fino al 2007 il tasso Euribor ed il tasso Eonia avevano sempre mostrato la medesima tendenza desumibile dai pochi basis points di differenza.
Poi vi è stata la vicenda dei mutui sub-prime che ha determinato la crisi sui mercati interbancari facendo salire i rischi di liquidità e portando all’aumento il divario tra i due tassi.
Gli swap Eonia consentono di recepire altre informazioni sulle aspettative del mercato e che riguardano i futuri andamenti relativi ai tassi di interesse questo parametro viene definito come overnight index swap, il cui acronimo è quello di OIS.
Uno swap Eonia è di fatto un accordo che viene stipulato tra due parti, queste si impegnano a scambiarsi, per un periodo di tempo che viene deciso di comune accordo, dei pagamenti giornalieri per interessi a un tasso variabile.

Agevolazioni e Bonus 2023:
la lista completa e come ottenerli

  • banche
  • fondi pensione
  • compagnie di assicurazione
  • fondi d’investimento del mercato monetario
  • hedge fund

Questi sono i prodotti e gli Enti che fanno ricorso allo swap Eonia come criterio e strumento per finalità speculative e di copertura sui movimenti dei tassi a breve.
I rendimenti e le sue curve , ovvero quella struttura relativa anche alla scadenza dei rendimenti, è costruita con i tassi swap sull’Eonia, e viene considerata un termine di riferimento, appunto benchmark, per il mercato monetario dell’area dell’euro.

certificato_unicasim

Riproduzione riservata © 2023 - NM

ultimo aggiornamento: 24-05-2017


Delisting, cosa significa per un titolo di borsa?

Come si calcola l’inflazione?