Si conclude con un argento l’esperienza dell’Italia agli Europei di scherma. Il bottino complessivo è di 11 medaglie che vale il primo posto nel medagliere.

Primo posto nel medagliere degli Europei di Scherma. Obiettivo raggiunto per l’Italia nella rassegna continentale che ha chiuso la settimana di gare con un argento conquistato nella prova a squadre della sciabola maschile. Il quartetto italiano formato dal bronzo individuale Luca Curatoli, Aldo Montano, Enrico Berrè e Luigi Samele non riesce a prendersi la rivincita contro la Russia e dopo un buon inizio cede agli avversari che confermano il titolo vinto lo scorso anno proprio contro gli azzurri.

Bonus 2023: tutte le agevolazioni, chi può richiederle e come si possono ottenere

Continua la difficoltà della spada femminile: nessuna medaglia portata a casa

La grande delusione per l’Italia arriva dalla spada femminile che dopo aver fallito il podio nella prova individuale, non riesce a conquistare la medaglia neanche in quella a squadre. Il quartetto azzurro composto da Rossella Fiamingo, Mara Navarria, Alberta Santuccio e Giulia Rizzi sono stati eliminati ai quarti di finale perdendo contro la Francia con il punteggio di 45-41. Le italiane hanno chiuso all’ottavo posto complessivo riuscendo a vincere all’ultima stoccata contro l’Ucraina. Buona quindi la spedizione azzurra in Georgia con l’Italia che ora ha in mente un solo obiettivo: i Mondiali di Lipsia.

Riproduzione riservata © 2023 - NM

ultimo aggiornamento: 17-06-2017


Europei Tuffi, Verzotto ancora sul podio: questa volta con Noemi Batki

Europei Tuffi, Bertocchi trionfa nel post Cagnotto dal metro