Evita di fare questo con la tua auto: rischi 2000 euro di multa
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Evita di fare questo con la tua auto: rischi 2000 euro di multa

Multa

C’è un gesto che non bisogna mai fare in auto, in quanto può comportare una multa fino a 2000 euro: di cosa si tratta.

Esiste un gesto che, se commesso in auto, può costarti una multa molto salata, che, nei fatti, può arrivare anche a 2000 euro. Pertanto, è bene stare attenti quando si guida, al fine di evitare di spendere i propri soldi in sostanziose sanzioni. Scopriamo, dunque, di cosa si tratta.

Multa da 2000 euro se fai questo gesto in auto

Molti cittadini si sono rivolti agli sportelli degli uffici provinciali, al fine di avere chiarimenti riguardo alle notifiche di pagamento per sanzioni derivanti da autovelox.

Negli ultimi tempi, però, le telefonate sono diminuite e anche i cittadini hanno deciso di non recarsi più agli uffici: ciò, in sostanza, è collegato alla scadenza dei termini per il pagamento delle contravvenzioni, emesse a partire dal 2018.

multa auto
multa auto

Nonostante un drastico calo dell’affluenza, la questione non si è risolta: infatti, è stata traslata, semplicemente, sul piano giudiziario, in quanto tanti conducenti hanno deciso di rivolgersi al Giudice di Pace, per impugnare le sanzioni, delle quali hanno fermamente contestato la legittimità.

Aumento delle dispute legali

Il mese di aprile, dunque, in tale ottica sarà ricco di contenziosi, considerando anche il fatto che sono aumentate notevolmente le spese legali, secondo quanto emerge dall’Albo pretorio provinciale, a causa dei vari ricorsi avviati.

Al di là dei ricorsi messi in atto contro la presunta illegittimità delle sanzioni, c’è anche un altro problema da affrontare, legate alla tutela ambientale.

Citiamo, in tal senso, il caso, avvenuto ad Albenga: sulla salita di Madonna di Fatima, infatti, è stata ritrovata una automobile abbandonata, che versava in condizioni precarie. La vettura, in sostanza, era un rifiuto speciale, in quanto, il proprietario, non si era rivolto a un centro di demolizione autorizzato, per smaltirla correttamente.

Pertanto, il proprietario ha ricevuto una sanzione pari a 1667 euro, a causa della negligenza che ha avuto nei confronti sia della legge che dell’ambiente.

Leggi anche
“Con Berlusconi sceglievi qualsiasi casa, poi i mobili che volevi”: arriva la rivelazione

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 3 Aprile 2025 10:07

“Con Berlusconi sceglievi qualsiasi casa, poi i mobili che volevi”: arriva la rivelazione

nl pixel