Date presentazioni livree e filming day delle monoposto F1 2025
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

F1 2025: il calendario delle presentazioni dei team con le livree

Il calendario completo delle presentazioni e dei filming day delle nuove monoposto di F1 per la stagione 2025.

La stagione 2025 di F1 si preannuncia ricca di novità e aspettative. Come da tradizione, i team sono pronti a svelare le loro nuove monoposto, frutto di mesi di sviluppo e innovazione tecnologica. Le presentazioni ufficiali e i filming day rappresentano momenti cruciali, non solo per gli addetti ai lavori, ma anche per gli appassionati che attendono con ansia di scoprire le vetture che si sfideranno in pista.

F1
F1

Il contesto delle presentazioni di F1

Negli ultimi anni, le scuderie hanno adottato diverse strategie per la presentazione delle loro monoposto. Alcune optano per eventi spettacolari, coinvolgendo media e tifosi, mentre altre preferiscono svelare le vetture attraverso i propri canali digitali. I filming day, inoltre, offrono l’opportunità di effettuare i primi test in pista, consentendo ai team di raccogliere dati preziosi e di verificare il funzionamento dei sistemi prima dell’inizio ufficiale della stagione.

Le date da segnare sul calendario

Ecco una panoramica delle date confermate per le presentazioni e i filming day delle monoposto di F1 2025:

  • 14 febbraio: La Williams svelerà la FW47 a Silverstone, presentando una livrea speciale per l’occasione.
  • 16 febbraio: La Haas effettuerà uno shakedown della sua nuova vettura a Silverstone, in preparazione dei test pre-stagionali.
  • 18 febbraio: Per la prima volta nella storia della Formula 1, tutti i team parteciperanno al F1 75 Live Show presso la O2 Arena di Londra, un evento collettivo in cui verranno presentate le livree delle monoposto 2025.
  • 19 febbraio: La Ferrari toglierà i veli alla SF-25 a Maranello, con un evento che includerà anche uno shakedown sulla pista di Fiorano.
  • 23 febbraio: Aston Martin presenterà la AMR25 attraverso i propri canali digitali, seguita da un filming day il giorno successivo in Bahrain.
  • 24 febbraio: Mercedes svelerà la W16 con un unveiling virtuale, prima di scendere in pista per la prima volta il 25 febbraio.
  • 25 febbraio: Red Bull Racing introdurrà la RB21 durante un filming day in Bahrain, anticipando i test pre-stagionali.

La vera novità di quest’anno è rappresentata dal F1 75 Live Show del 18 febbraio. Per celebrare il 75º anniversario del campionato, tutti i team e i piloti si riuniranno per un evento unico, offrendo ai tifosi un’anteprima collettiva delle livree 2025. Questo approccio innovativo mira a rafforzare il legame tra le scuderie e il pubblico, creando un momento di condivisione e spettacolo senza precedenti nella storia della Formula 1.

Con queste premesse, la stagione 2025 si prospetta entusiasmante, con team e piloti pronti a dare il massimo per conquistare la vetta del motorsport mondiale. Cliccando qui è possibile vedere l’intero calendario di F1 con tutti i Gran Premi e le Sprint Race.

Leggi anche
Inter-Fiorentina: Taremi ancora in panchina, le scelte di Inzaghi

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 9 Febbraio 2025 16:56

Inter-Fiorentina: Taremi ancora in panchina, le scelte di Inzaghi

nl pixel