F1, clamorosa novità: arriva la deroga per i minorenni
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

F1, clamorosa novità: arriva la deroga per i minorenni

Andrea Kimi Antonelli

Andrea Kimi Antonelli, giovane talento italiano, potrà debuttare in F1 prima dei 18 anni grazie a una deroga FIA.

La Federazione Internazionale dell’Automobile (FIA) ha recentemente deciso di concedere una deroga che permetterà ai piloti di 17 anni di debuttare in F1, se dimostrano di essere all’altezza. Questa decisione rappresenta una svolta storica, particolarmente significativa per l’automobilismo italiano, e potrebbe cambiare le carte in tavola per il giovane talento Andrea Kimi Antonelli.

Come fare soldi con le criptovalute e guadagnare?

Williams F1
Williams F1

Buone notizie per il pilota italiano

Antonelli, pilota del programma giovani della Mercedes, è stato indicato come uno dei beneficiari di questa nuova normativa. Il bolognese, che compirà 18 anni il 25 agosto, potrebbe iniziare a partecipare alle sessioni di prove libere (FP1) del venerdì già prima della pausa estiva. Ogni scuderia, infatti, è obbligata a dare spazio ai giovani piloti in due occasioni durante la stagione, e Antonelli potrebbe sfruttare queste opportunità per accumulare esperienza preziosa al volante di una monoposto di F1.

Un futuro promettente per Andrea Kimi Antonelli

Le prospettive per Antonelli non si limitano solo alle FP1. Circolano voci che potrebbe sostituire Logan Sargeant in Williams per acquisire esperienza in gara, preparando così il terreno per un futuro in Mercedes. L’idea sarebbe quella di farlo debuttare in F1 già nel 2024, in modo da essere pronto per il 2025, anno in cui si prevede che Lewis Hamilton lascerà Mercedes per approdare alla Ferrari.

Questa deroga FIA non solo dà una spinta alla carriera di Antonelli, ma apre anche nuove possibilità per altri giovani talenti. La decisione ricorda il caso di Max Verstappen, che debuttò in F1 a 17 anni nel 2015 con Toro Rosso. L’olandese, attualmente tre volte campione del mondo, ha dimostrato che l’età non è necessariamente un ostacolo al successo, e la FIA sembra voler dare la stessa possibilità ad altri giovani promettenti.

Antonelli ha già avuto modo di dimostrare il suo valore durante recenti test privati con Mercedes su circuiti prestigiosi come Barcellona, Red Bull Ring e Silverstone. Questi test sono stati fondamentali per affinare le sue abilità e prepararlo al meglio per il debutto in F1. Se tutto andrà come previsto, il giovane pilota italiano potrebbe diventare uno dei protagonisti del futuro della Formula 1, portando con sé le speranze e le aspettative di un’intera nazione.

La deroga FIA rappresenta un’opportunità unica per Andrea Kimi Antonelli e per altri giovani piloti. Se saprà cogliere questa chance, il futuro dell’automobilismo italiano potrebbe vedere un nuovo astro nascente brillare sul palcoscenico mondiale della Formula 1.

Riproduzione riservata © 2024 - NM

ultimo aggiornamento: 15 Giugno 2024 17:25

Matteo Berrettini domina Musetti: terza finale a Stoccarda

nl pixel