F1 GP Austria, pole della sprint race a Verstappen ma che scandalo su Leclerc
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

F1 GP Austria, pole della sprint race a Verstappen ma che scandalo su Leclerc

Max Verstappen

Griglia di partenza delle qualifiche Sprint del GP d’Austria F1, Verstappen conquista la pole, Sainz quinto e Leclerc decimo.

Il GP d’Austria 2024 di F1 ha regalato emozioni intense fin dal primo giorno. Sul circuito di Spielberg, le qualifiche Sprint hanno visto Max Verstappen aggiudicarsi la pole position, mentre i piloti della Ferrari hanno vissuto una giornata agrodolce con Carlos Sainz in quinta posizione e Charles Leclerc solo decimo a causa di problemi tecnici.

Come fare soldi? 30 idee semplici per guadagnare

Max Verstappen, Red Bull, 2024
Max Verstappen, Red Bull, 2024

Intensità e strategia nelle qualifiche sprint

Le qualifiche Sprint del GP d’Austria rappresentano una sfida unica per team e piloti, richiedendo una rapida messa a punto degli assetti in un tempo ridotto. La giornata di apertura ha visto un’unica sessione di prove libere, seguita dalla Sprint Qualifying, che ha determinato la griglia di partenza per la Sprint Race di domani. Questo formato, introdotto per la terza volta in stagione, ha imposto alle squadre di adattarsi velocemente alle condizioni della pista e di trovare il bilanciamento ottimale delle monoposto in poco tempo.

Max Verstappen ha mostrato una prestazione impeccabile, conquistando la pole position e confermando il suo dominio sulla pista austriaca. La sua Red Bull ha dimostrato un equilibrio perfetto, con una trazione e un’efficienza aerodinamica che hanno fatto la differenza. Dall’altro lato, la Ferrari ha avuto una giornata di alti e bassi: Carlos Sainz ha ottenuto un rispettabile quinto posto, mentre Charles Leclerc ha dovuto accontentarsi del decimo a causa di un problema tecnico che ha limitato le sue prestazioni.

Le sfide della Ferrari

La scuderia di Maranello è arrivata in Austria con l’obiettivo di riscattarsi dopo il deludente risultato nel GP di Barcellona. Nonostante gli aggiornamenti apportati alla SF-24, i frutti sperati non sono stati raccolti in Spagna, lasciando i tecnici della Ferrari a dover trovare soluzioni efficaci in vista della gara a Spielberg.

Il circuito di Spielberg, caratterizzato da sezioni Stop&Go, rappresenta una prova significativa per tutte le squadre, richiedendo un mix perfetto di trazione ed efficienza aerodinamica. La Ferrari ha cercato di sfruttare queste caratteristiche per ottenere un risultato migliore rispetto alla gara precedente. Tuttavia, i problemi tecnici di Leclerc hanno complicato i piani della squadra, mettendo in luce la necessità di un’ulteriore messa a punto.

Il weekend del GP d’Austria è appena iniziato e promette ancora molte sorprese. La Sprint Race di domani sarà cruciale per definire le strategie della gara principale e potrebbe rimescolare ulteriormente le carte in tavola. Nel frattempo, i tifosi attendono con ansia di vedere se Ferrari riuscirà a superare le difficoltà e a lottare per le posizioni di vertice, mentre Verstappen cercherà di consolidare la sua posizione di leader.

Riproduzione riservata © 2024 - NM

ultimo aggiornamento: 28 Giugno 2024 17:40

MotoGP 2025: Pramac passa dalla Ducati alla Yamaha

nl pixel