F1, Gran Premio di Monaco 2024: vince in casa Charles Leclerc
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

F1, Gran Premio di Monaco 2024: vince in casa Charles Leclerc

Charles leclerc

Charles Leclerc trionfa al Gran Premio di Monaco 2024 di F1, conquistando una vittoria storica per la Ferrari sul circuito di casa.

Charles Leclerc ha realizzato un sogno, vincendo il Gran Premio di Monaco 2024 di F1. Il pilota monegasco ha portato la Ferrari alla vittoria sul circuito cittadino più prestigioso e difficile del calendario di Formula 1. Con una prestazione impeccabile, Leclerc ha dominato la gara dalla partenza fino alla bandiera a scacchi, resistendo alla pressione dei suoi rivali e scrivendo un nuovo capitolo nella storia della F1.

Come fare soldi con le criptovalute e guadagnare?

Charles Leclerc
Charles Leclerc

Charles Leclerc: il trionfo a Monaco

Il Gran Premio di Monaco è sempre stato uno degli appuntamenti più attesi della stagione di Formula 1, e la vittoria di Charles Leclerc nel 2024 ha reso l’evento ancora più memorabile. La corsa di Leclerc è stata una dimostrazione di abilità, strategia e determinazione, culminata in una vittoria emozionante davanti al pubblico di casa.

Leclerc ha mantenuto la pole position al via, scattando bene e mantenendo il controllo della gara fin dai primi giri. Nonostante una ripartenza complicata dopo un incidente nelle fasi iniziali, Leclerc è riuscito a mantenere la calma e a gestire la pressione.

Durante la gara, Leclerc ha dimostrato una padronanza assoluta del circuito, allungando progressivamente il distacco dai suoi inseguitori. Piastri e Sainz hanno cercato di mantenere il passo, ma Leclerc è riuscito a mantenere un margine di sicurezza, gestendo perfettamente le sue gomme e il ritmo di gara.

Monaco è noto per essere un circuito dove è difficile sorpassare, e questo ha giocato a favore di Leclerc. Tuttavia, ci sono stati momenti di tensione, come quando Piastri ha cercato di avvicinarsi durante i doppiaggi. Leclerc ha risposto con una serie di giri veloci, aumentando il distacco e mettendo al sicuro la sua posizione.

Negli ultimi giri, Leclerc ha consolidato il suo vantaggio, tagliando il traguardo con un distacco di oltre quattro secondi su Piastri. Il pubblico monegasco ha celebrato il loro eroe locale con un entusiasmo travolgente, riconoscendo l’impresa storica del pilota Ferrari.

Una delle chiavi del successo di Leclerc è stata la scelta delle gomme e la gestione della strategia di gara. Leclerc ha optato per una strategia aggressiva, iniziando con le gomme medie e passando alle dure nella ripartenza.

I suoi principali rivali, come Piastri e Sainz, hanno tentato strategie diverse, ma nessuno è riuscito a eguagliare la consistenza e la velocità di Leclerc. Verstappen e Hamilton hanno cercato di recuperare terreno con pit stop anticipati, ma la difficoltà nel sorpasso a Monaco ha limitato le loro possibilità di rimonta.

Momenti di tensione

Oscar Piastri ha offerto una prestazione solida, mantenendosi sempre nella scia di Leclerc. Nonostante alcuni tentativi di avvicinamento, Piastri non è mai riuscito a minacciare seriamente la leadership di Leclerc, concludendo la gara in seconda posizione.

Carlos Sainz ha corso una gara intelligente, concentrandosi sulla gestione delle gomme e della macchina. Anche se non è riuscito a lottare per la vittoria, Sainz ha portato a casa punti preziosi per la Ferrari, completando il podio.

Max Verstappen e Lewis Hamilton hanno entrambi dovuto fare i conti con posizioni di partenza difficili e con una pista che non perdona errori. Nonostante alcuni momenti spettacolari e giri veloci, nessuno dei due è riuscito a scalare la classifica come sperato, terminando rispettivamente in sesta e settima posizione.

La gara è iniziata con una bandiera rossa a causa di un incidente che ha coinvolto Perez e le Haas. Questo ha portato a una ripartenza che ha mantenuto intatta la griglia originale, dando a Leclerc la possibilità di mantenere la testa della corsa. Concludono il podio Piastri secondo e Sainz terzo. Quarto Norris, solo sesto Verstappen.

La vittoria di Leclerc è stata accolta con entusiasmo dai tifosi monegaschi, che hanno visto il loro beniamino trionfare sul circuito di casa. Le celebrazioni sono state intense, con il team Ferrari e i fan che hanno festeggiato insieme questa vittoria storica.

Riproduzione riservata © 2024 - NM

ultimo aggiornamento: 26 Maggio 2024 17:28

Juventus: l’obiettivo sugli esterni è solo uno, servono 35 milioni

nl pixel