F1, VCARB 02 Racing Bulls debutta a Imola con Yuki Tsunoda
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

F1, VCARB 02 Racing Bulls debutta a Imola con Yuki Tsunoda

Visa Cash App

La Racing Bulls ha fatto debuttare la VCARB 02 a Imola con Yuki Tsunoda al volante. Intanto Ayumu Iwasa si allena su un’AT04.

Nel cuore della Motor Valley, la stagione 2025 della Formula 1 inizia a prendere forma con il debutto delle nuove monoposto, come la Racing Bulls. Mentre a Fiorano la Ferrari SF-25 percorre i primi chilometri con Charles Leclerc, a pochi chilometri di distanza un altro team accende i motori.

Yuki Tsunoda
Yuki Tsunoda

VCARB 02: il debutto senza clamore ma con determinazione

Sull’Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola, sotto un cielo invernale velato dalla foschia, il suono di una power unit Honda rompe il silenzio. È la Racing Bulls, il team italo-austriaco nato dall’evoluzione dell’AlphaTauri, che porta in pista per la prima volta la VCARB 02, la sua monoposto per il mondiale 2025.

A differenza della presentazione ufficiale, avvenuta la sera precedente con la svelatura della livrea 2025 alla O2 Arena di Londra, la scena a Imola è ben diversa. Nessun tappeto rosso, nessuna cerimonia: solo il V6 Honda che prende vita e la monoposto che affronta l’asfalto emiliano per il suo shakedown inaugurale.

Al volante c’è Yuki Tsunoda, il pilota giapponese più esperto del team, chiamato a svolgere i primi chilometri per verificare che tutti i sistemi funzionino correttamente. Si tratta di un momento cruciale: non tanto per le prestazioni, quanto per assicurarsi che la vettura sia pronta per i test ufficiali in Bahrain, unica occasione prima del debutto stagionale a Melbourne.

Ayumu Iwasa in pista con l’AT04: esperienza e preparazione

Accanto alla VCARB 02, c’è un’altra monoposto in azione. La livrea è più scura e familiare: si tratta di un’AT04, vettura del 2023, affidata ad Ayumu Iwasa. Il giovane pilota giapponese sta sfruttando un TPC (Test Previous Car), concesso dal regolamento per allenarsi al volante di una Formula 1 senza limitazioni di chilometraggio.

Iwasa aveva già assaggiato il mondo della F1 nei test post-stagionali di Abu Dhabi e, con questa opportunità, punta a consolidare il feeling con una monoposto, in vista di un possibile esordio futuro.

Alla fine della giornata, la notizia chiave è chiara: la VCARB 02 ha completato il suo esordio senza intoppi, segnando un primo passo importante per la stagione 2025 della Racing Bulls. Il team può ora concentrarsi sui test pre-stagionali e sulla preparazione della gara inaugurale, con la consapevolezza di avere una monoposto pronta a lottare.

Leggi anche
F1, Ferrari SF-25: l’analisi definitiva della nuova monoposto di Hamilton e Leclerc

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 19 Febbraio 2025 17:45

F1, Ferrari SF-25: l’analisi definitiva della nuova monoposto di Hamilton e Leclerc

nl pixel