F1: Verstappen trionfa a Imola, Norris e Leclerc sul podio
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

F1: Verstappen trionfa a Imola, Norris e Leclerc sul podio

F1

Max Verstappen trionfa a Imola nel Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna 2024, seguito da Norris e Leclerc.

Dopo la delusione a Miami, Max Verstappen ha risposto con una prestazione straordinaria, aggiudicandosi il Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna, settimo appuntamento del Mondiale di Formula Uno 2024. Sul leggendario tracciato di Imola, il tre volte campione del mondo ha dimostrato ancora una volta perché è considerato uno dei migliori piloti di tutti i tempi.

Bonus 2024: tutte le agevolazioni

Max Verstappen
Max Verstappen

Un weekend di rimonta per Verstappen

Dopo un venerdì difficile con la sua RB20 che sembrava non voler girare correttamente nelle curve T2, Verstappen ha mostrato il suo carattere combattivo. Nonostante le difficoltà iniziali, ha messo in scena una performance impeccabile durante le qualifiche e la gara, vincendo il 59° Gran Premio della sua carriera e consolidando la sua posizione in cima alla classifica generale. Alle sue spalle, uno straordinario Lando Norris ha cercato di insidiare la leadership di “Super Max” fino all’ultimo giro, finendo a soli 725 millesimi di secondo. Charles Leclerc ha portato la Ferrari sul podio, anche se le aspettative dei tifosi erano decisamente più alte.

Max Verstappen ha chiuso con appena 725 millesimi di secondo su Lando Norris, mentre Charles Leclerc è arrivato terzo a 7.9 secondi. Oscar Piastri ha conquistato il quarto posto, seguito da Carlos Sainz e Lewis Hamilton. George Russell ha terminato in settima posizione, davanti a Sergio Perez, Lance Stroll e Yuki Tsunoda, che ha chiuso la top ten.

La cronaca della gara

Alla partenza, Lando Norris ha avuto lo scatto migliore, ma Max Verstappen è riuscito a mantenere la prima posizione entrando per primo in curva 1, seguito dalle due Ferrari di Charles Leclerc e Carlos Sainz, con Oscar Piastri subito dietro. Il campione del mondo ha cercato subito di creare un distacco per uscire dalla zona DRS, riuscendo a costruire un margine su Norris e Leclerc, che ha dovuto difendersi dagli attacchi di Sainz e Piastri. Le posizioni si sono stabilizzate, con i piloti che hanno faticato a tentare sorpassi anche con l’uso del DRS.

Con il passare dei giri, Verstappen ha ampliato il suo vantaggio su Norris, che a sua volta ha mantenuto a distanza Leclerc. Dietro il monegasco, Sainz ha perso terreno, dovendo difendersi da Piastri. Le soste ai box hanno rappresentato un momento cruciale: Norris è rientrato al 23° giro, seguito da Piastri al 24° e da Verstappen e Leclerc al 25°.

Verso la fine della gara, Norris ha tentato di ridurre il distacco, ma Verstappen ha gestito perfettamente il suo vantaggio, chiudendo in prima posizione e rafforzando la sua leadership nel campionato. In classifica generale, il pilota della Red Bull è in testa con 161 punti, seguito da Charles Leclerc con 113 punti e Sergio Perez con 107. Lando Norris è quarto con 101 punti, mentre Carlos Sainz è quinto con 93 punti.

Riproduzione riservata © 2024 - NM

ultimo aggiornamento: 19 Maggio 2024 18:29

Juventus: ecco come gioca Paolo Montero, l’analisi tattica

nl pixel