In attesa del Milan arrivano le altre sentenze Uefa sul Fair play finanziario. Roma ok, Inter ancora a rischio. E il Psg…

La sentenza più attesa, quella riguardante il Milan, sarà ufficializzata nei prossimi giorni. Intanto l’Uefa si è però portata avanti, dando le proprie risposte agli altri club sotto la lente d’ingrandimento del Fair play finanziario, come riferito dalla Gazzetta dello Sport.

Agevolazioni e Bonus 2023:
la lista completa e come ottenerli

Tra le italiane bene la Roma, che ha chiuso il Settlement e per rientrare nei parametri dovrà effettuare una sola cessione. Il sacrificato potrebbe essere Nainggolan, ma occhio ad Alisson, cercato con forza dal Real Madrid.

Fair play finanziario, Inter ancora a rischio

Differente la situazione per ciò che concerne l’Inter, ancora sotto Settlement. Dovranno ancora essere valutate le spese per i mercati delle ultime due stagioni, prive di competizioni europee. Se non risulteranno in pari entrate ed uscite i nerazzurri verranno penalizzati con sanzioni sportive e finanziarie. E per il mercato di quest’estate le cose non cambiano: per comprare bisognerà vendere.

Uefa, mano leggera col Psg

Continua invece a far discutere il trattamento riservato al Paris Saint Germain. Sotto la lente d’ingrandimento il triennio 2015-17, con particolare attenzione alla scorsa stagione, resa sospetta dagli acquisti monstre di Mbappé e Neymar. Il peso del loro cartellino ricade sul bilancio 2018, e il Psg sarà obbligato a rientrare delle spese in qualche modo. Per ora, comunque, il club parigino non è stato penalizzato. Dovrà tuttavia effettuare cessioni per almeno 60 milioni di euro entro il 30 giugno, altrimenti potrebbero arrivare sanzioni da scontare o nell’immediato o durante la prossima Champions League.

Nel video alcune giocate di Mbappé in maglia Psg:

https://www.youtube.com/watch?v=leKTGNvYcpE

Riproduzione riservata © 2023 - NM

calcio news

ultimo aggiornamento: 13-06-2018


Spagna, Fernando Hierro si presenta: “Non potevo dire di no. Vogliamo fare un grande torneo”

Calciomercato, primo colpo della Sampdoria: arriva Alex Ferrari dal Bologna