Fantasmi a corte: le storie da brivido della famiglia Windsor
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Fantasmi a corte: le storie da brivido della famiglia Windsor

Regina Elisabetta

Dallo spettro di Anna Bolena, passando per Elisabetta I e Lady D, ecco i racconti dei fantasmi che infesterebbero la casa reale inglese.

Con l’atmosfera uggiosa che li circonda, i maestosi e impenetrabili castelli in cui vivono, e quell’aura di mistero che attornia da sempre la loro vita da reali, i membri della famiglia Windsor appaiono come le vittime perfette per numerosissime leggende su fantasmi e fenomeni paranormali. Ad aggirarsi nelle stanze delle loro residenze sarebbero in tanti, da due delle mogli di Enrico VIII all’amata Lady D. Scopriamo insieme alcune delle storie più inquietanti.

Come fare soldi con le criptovalute e guadagnare?

Lo spettro di Elisabetta I avvistato da Elisabetta II

Regina Elisabetta 1953

La defunta regina Elisabetta II si trovava insieme alla sorella Margaret nel celebre Castello di Windsor quando, ad un tratto, avrebbero entrambe percepito la presenza della loro antenata Elisabetta I: pare infatti che la sovrana “Gloriosa” ami particolarmente intrattenersi nella biblioteca della residenza, e sarebbe infatti stata vista anche da loro padre, Giorgio VI, per ben 8 notti consecutive.

Windsor è vociferata essere peraltro la più infestata di tutte le dimore possedute dai reali inglesi, con 25 fantasmi avvistati da più testimoni: tra questi, ci sarebbero anche Enrico VIII, zoppicante per la sua gamba affetta da gotta e ulcera, e la regina Vittoria, intenta a spaventare i giardinieri nella parte esterna del castello – come riporta Iodonna.it.

Il fantasma di Giorgio III, “il pazzo”

Tutti gli appassionati della saga targata Netflix Bridgerton saranno incuriositi dal sapere che esistono anche diversi avvistamenti del protagonista dello spin off della serie La regina Carlotta: Giorgio III, detto “il Re pazzo”, a causa dei disturbi mentali di cui soffriva, non avrebbe infatti mai lasciato la corte. E’ stato scorto da più testimoni guardare fuori dalla finestra con aria malinconica, proprio nella stanza del Castello di Windsor dove era stato rinchiuso negli ultimi anni di malattia.

I fantasmi delle mogli di Enrico VIII

Delle sei mogli di Enrico VIII, almeno due sembrano non aver abbandonato il mondo dei vivi: Anna Bolena, madre di Elisabetta I, giustiziata con l’accusa di alto tradimento e di non essere stata in grado di dare un erede maschio al trono, si aggirerebbe in diverse località dal giorno della sua decapitazioni nella Torre di Londra, il 19 maggio 1536. In particolare, sarebbe stata vista più volta nel suo paese d’origine, Blicking Hall, su di una carrozza guidata da un cavaliere decapitato, anche lei senza testa.

Sorte molto simile per Catherine Howard, anche lei giustiziata nella Torre di Londra, neanche dieci anni più tardi, nel 1542: il suo spettro si troverebbe infatti in un corridoio di Hampton Court, dove si trovava quando venne a sapere della sua condanna e dove si lanciò in un grido disperato. Ora tale luogo è chiamato “haunted gallery” – galleria infestata.

La storia dello spettro di Lady Diana

Lady Diana Spencer

Anche la principessa più amata dal popolo vagabonderebbe ancora nel regno dei vivi, secondo diversi testimoni: alcune storie riportano che si trovi nella residenza della sua famiglia, ad Althorp, dove è stata sepolta dopo il tragico incidente a Parigi che le ha causato la morte nel 1997.

Sicuramente però, l’episodio più interessante è quello che l’avrebbe vista protagonista – in versione fantasma – di una sorta di esorcismo ordinato dalla stessa Elisabetta II nella dimora di Sandringham, nel 2001, come riportato da IlGiornale. Il giornalista Kenneth Rose ha raccontato che sarebbe arrivato il parroco locale a liberare gli ambienti da una presenza “che rendeva impossibile il lavoro”.

Riproduzione riservata © 2024 - NM

ultimo aggiornamento: 7 Luglio 2023 19:47

Palermo: dopo le accuse di stupro, sei detenuti chiedono di essere trasferiti

nl pixel