Fedez parla della gestione del suo patrimonio, la notorietà e spiega perché il denaro non è la sua vera motivazione.
Dopo le accuse rivolte al sindaco di Milano, Beppe Sala, Fedez ha rilasciato delle dichiarazioni forti in un’intervista al magazine Forbes. Il rapper si è aperto ed ha parlato del suo patrimonio, delle sue priorità professionali e della gestione della notorietà. Pur avendo costruito un impero che supera i 20 milioni di euro, sottolinea di non aver “mai avuto un estremo attaccamento al denaro“, spiegando che ciò che lo muove davvero sono la creatività e l’adrenalina di ogni nuova sfida.

Fedez, la sovraesposizione e il super potere dell’invisibilità
Nella sua intervista a Forbes, Fedez racconta il rovescio della medaglia di una vita costantemente esposta. La notorietà, spiega, lo ha aiutato in alcuni momenti ma lo ha anche penalizzato in altri. La sovraesposizione non è sempre un vantaggio, e anzi può diventare un limite. “Scivoloni non sono mancati“, ammette, ribadendo che “l’invisibilità è un super potere, la sovraesposizione no, infatti bisogna essere in grado di cavalcarla“.
Pur essendo uno dei personaggi più riconoscibili in Italia, l’ex marito di Chiara Ferragni ha scelto di mantenere un profilo basso sul piano imprenditoriale. “Nella sfera lavorativa debbano parlare i risultati, mi sono sempre prefisso degli obiettivi che non ho ancora raggiunto e quindi prima di fare grandi proclami preferisco aspettare“, afferma.
Zedef, il mondo della sua musica e il suo rapporto con i soldi
Oggi la holding Zedef, centro delle attività imprenditoriali di Fedez, ha un valore patrimoniale che supera i 20 milioni di euro. Un risultato notevole, raggiunto nonostante – come sottolinea lui stesso – una “bufera comunicativa non indifferente“.
Ma il rapper ci tiene a chiarire che il denaro non è mai stato una priorità. “Non ho mai avuto un estremo attaccamento al denaro“, spiega. Per lui, i progetti devono offrire “l’adrenalina e lo stimolo creativo”, non solo guadagni economici.
Anche la musica, pur non essendo la sua principale fonte di reddito, continua a occupare un posto speciale nella sua vita. “La musica non è assolutamente al primo posto nel mio business, ma rimane al primo posto rispetto ai miei sfoghi creativi“, conclude.