Ferrari premia i dipendenti con 14.400 euro grazie agli utili record
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Ferrari: premio di 14.400 euro ai dipendenti per gli utili record

Logo della Ferrari nel cavallino

Ferrari chiude il 2024 con utili record e premia i dipendenti con un bonus di 14.400 euro. In arrivo sei nuovi modelli.

Nel panorama dell’automotive di lusso, pochi marchi riescono a coniugare tradizione, innovazione e risultati finanziari straordinari come Ferrari. La casa di Maranello ha chiuso il 2024 con performance eccezionali, superando ogni previsione di crescita.

Ferrari sulla bandiera
Ferrari sulla bandiera

Un riconoscimento ai dipendenti: bonus da 14.400 euro

Il fatturato ha raggiunto i 6,67 miliardi di euro, con un incremento dell’11,8% rispetto all’anno precedente. Anche le consegne sono aumentate, toccando quota 13.752 unità, mentre l’utile netto ha registrato un impressionante +21%, attestandosi a 1,5 miliardi di euro.

Questi numeri non hanno solo consolidato Ferrari come leader nel settore, ma hanno anche avuto un impatto diretto sui dipendenti e sulla strategia futura dell’azienda.

Tra le iniziative più significative di questo successo c’è il premio di competitività destinato ai circa 5.000 dipendenti Ferrari in Italia. L’amministratore delegato Benedetto Vigna ha confermato che ogni lavoratore riceverà un bonus di 14.400 euro, un incremento rispetto ai 13.500 euro distribuiti lo scorso anno.

“Quest’anno lanceremo 6 nuovi modelli e, tra questi, la prima Ferrari elettrica di cui posso dire poco, se non che sarà full electric”, ha dichiarato Vigna durante un incontro con i giornalisti. Come riportato tg24.sky.it

Questo riconoscimento arriva in un momento in cui Ferrari continua a distinguersi per la qualità dei suoi prodotti e per la capacità di rispondere alla domanda con modelli sempre più personalizzati. La strategia dell’azienda non punta tanto sull’aumento dei volumi di produzione, ma sulla massimizzazione del valore di ogni singola vettura venduta.

Il futuro di Ferrari: sei nuovi modelli e la prima elettrica

Il 2024 non si chiude solo con numeri da record, ma apre anche la strada a importanti novità per il 2025. Durante l’incontro con la stampa, Vigna ha annunciato che Ferrari lancerà sei nuovi modelli, tra cui la tanto attesa prima Ferrari full electric.

“La presentazione avverrà in un modo innovativo e unico al Capital Markets Day del 9 ottobre, quel giorno ci saranno un sacco di elettroni in giro per Maranello”, ha rivelato l’AD, lasciando intendere che l’evento sarà speciale. “Noi non abbiamo mai parlato di transizione elettrica, ma di addizione. Non lasciamo qualcosa per sostituirla con un’altra, ma aggiungiamo alle termiche e alle ibride l’auto a trazione elettrica completa. Procediamo come previsto”.

Guardando al 2025, Vigna ha espresso ottimismo sulle prospettive di crescita: “Ci aspettiamo una robusta crescita anche nel 2025, che ci permetterà di raggiungere la fascia alta della maggior parte dei nostri target di profittabilità per il 2026 con un anno di anticipo”. Ferrari continuerà a dare priorità alla qualità rispetto ai volumi di vendita, un approccio che ha portato a risultati straordinari nel 2024, “trainati da un forte mix prodotto e da una crescente domanda di personalizzazioni”.

Anche il mercato cinese seguirà questa filosofia. “Dobbiamo accertarci che l’avvicinamento al brand avvenga in modo corretto. Potevamo spingere sui volumi, ma non lo abbiamo fatto, diamo priorità alla qualità. Comunque abbiamo ordini che in Cina coprono 5 trimestri”.

Infine, nessuna preoccupazione per i possibili dazi imposti da Donald Trump o per eventuali tensioni commerciali: “Abbiamo affrontato il mare grosso negli ultimi anni, affronteremo anche questa sfida nel rispetto delle direttive dei vari governi”, ha concluso Vigna.

L’era dell’elettrificazione sta arrivando anche per il Cavallino Rampante, ma senza dimenticare le radici che lo hanno reso un’icona del lusso e della performance.

Leggi anche
Paolo Del Debbio sorprende: l’affondo inatteso su Chiara Ferragnez e Fedez

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 5 Febbraio 2025 12:16

Paolo Del Debbio sorprende: l’affondo inatteso su Chiara Ferragnez e Fedez

nl pixel