Ferrari e la rivoluzione tecnologica in F1: la trasformazione verso il progetto 676
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Ferrari e la rivoluzione tecnologica in F1: la trasformazione verso il progetto 676

Come Ferrari ha trasformato le sue strategie e tecnologie in F1, dalla tradizionale era pre-simulativa all’avanguardistico progetto 676.

Nel mondo della F1, il team Ferrari ha affrontato una significativa trasformazione tecnologica, passando dall’era pre-simulativa all’innovativo progetto 676. Inizialmente, l’epoca in cui si poteva testare liberamente sulle piste forniva un vantaggio notevole a piloti e tecnici, permettendo una sperimentazione quasi illimitata di ogni componente. Tuttavia, sotto la guida di Montezemolo, il team ha optato per rinunciare a questo beneficio, non riconoscendo pienamente l’importanza di questa pratica.

Questa scelta si è rivelata essere un errore strategico. Il caso emblematico è rappresentato dal campionato 2012, dove Fernando Alonso, nonostante il suo talento eccezionale, ha lottato con una macchina meno performante. La F2012, progetto 663, spesso rallentava con gli aggiornamenti, dimostrando la necessità di un cambio di direzione nel processo di sviluppo.

Leggi anche
Inter e il dilemma di mercato: fuori Cuadrado, Djalò, Buchanan o Meunier?

Il cambiamento: da strumenti all’avanguardia all’utilizzo efficace

Fortunatamente, negli ultimi anni, Ferrari ha compiuto progressi significativi, aggiornando strumentazioni come il tunnel del vento e i simulatori. È diventato chiaro che possedere attrezzature all’avanguardia non è sufficiente; è fondamentale saperle utilizzare efficacemente. Questa consapevolezza ha portato a una migliore correlazione tra i dati simulati e le prestazioni in pista, un passo avanti cruciale per il team.

Il progetto 676: una nuova era per Ferrari

Il progetto 676 segna l’inizio di una nuova era per Ferrari. La capacità di comprendere e ottimizzare la SF-23 è stata cruciale in questo processo. Con le nuove regole introdotte nel 2022, la gestione del tempo limitato per la messa a punto della vettura durante i weekend di gara è diventata fondamentale. Ferrari ha dimostrato competenza in questo ambito, presentandosi in pista con assetti ben studiati.

Enrico Cardile, direttore tecnico della Ferrari, ha evidenziato l’importanza della correlazione tra simulazioni e realtà, un punto di forza che ha permesso al team di arrivare vicini alla “finestra di set up ideale”. Questo vantaggio deriva dalla capacità di utilizzare strumenti come il CFD e il simulatore in maniera efficace, ponendo le domande giuste per ottenere risposte utili.

La capacità di identificare e risolvere rapidamente i problemi è fondamentale in F1. Ferrari ha dimostrato di aver raggiunto una maturità procedurale in questo senso, utilizzando l’approccio analitico per studiare e migliorare la SF-23. Questo processo ha portato allo sviluppo del progetto 676, una monoposto che promette di superare i limiti della sua predecessora e di essere più competitiva.

Riproduzione riservata © 2024 - NM

ultimo aggiornamento: 16 Dicembre 2023 19:49

Inter e il dilemma di mercato: fuori Cuadrado, Djalò, Buchanan o Meunier?

nl pixel