Istat inizi anno e previsioni 2017. Cosa dice l’istituto nazionale di statistica sulla fiducia consumatori e aziende.

Fiducia Consumatori 2017

L’Istat in generale sulla fiducia dei consumatori rispetto al trend economico generale tende a sbilanciarsi a favore di posizioni positive, questo avviene in maniera ciclica si pensi a ciò che ha riferito in chiusura del 2016.
Il dato in questo caso era quello relativo alla ripresa del pil, fino a prima della conclusione del 2016 piuttosto modesto e in ritardo in relazione alla media europea, tenendo sempre presente un Paese come la Germania che si piazzava in testa alla classifica rispetto a tale dato.

Agevolazioni e Bonus 2023:
la lista completa e come ottenerli

Inizi 2017 e Istat

Le previsioni che l’istituto nazionale di statistica prevedeva per gli inizi 2017 rivelavano aspettative positive, e ciò non stupisce calcolando appunto che l’Istat si sbilancia in tal senso sempre.
Va detto però che gli indicatori di un trend più positivo ad inizio 2017 c’erano e tra questi bisognava partire dal dato relativo all’aumento degli ordini nel settore manifatturiero per proseguire con il miglioramento del clima di fiducia dei consumatori, il dato su quest’ultimo aspetto vedeva un passaggio a dicembre dai precedenti 127,6 a 133,8 in relazione alle aspettative economiche del paese, poi emerse anche un altro dato significativo strettamente correlato al personale e alle aspettative delle persone, questo dato passava a inizi anno dal 113,8 al 116,2 in relazione alla previsione personale futura.
Un occhiata va data anche alla fiducia delle imprese, in questo caso l’inizio anno non era molto similare ai dati sulla fiducia dei consumatori.
La fiducia scendeva da 2 e 4 punti nei servizi e nelle costruzioni, mentre aumentava per il comparto manifatturiero e relativo al commercio. La ripresa dei consumi, come è stata fotografata sempre dall’Istat faceva ben sperare nel recupero del gap che intercorreva tra commercio ed esportazioni all’estero, nel frattempo poi è arrivato Trump e la sua politica proprio relativa alle importazioni e ai dazi. Questo ha comportato un calo della fiducia ben motivato.

certificato_unicasim

Riproduzione riservata © 2023 - NM

ultimo aggiornamento: 09-06-2017


Estinguere una Carta Revolving, come fare

Sito OCSE: tutti i consigli per rimanere informati sulla situazione europea