Fiorentina-Milan 0-1: una rete di Alexandre Pato regala il successo ai rossoneri in terra toscana.
FIRENZE – Il nostro viaggio nella storia di Fiorentina–Milan continua andando ad analizzare i precedenti tra le due squadre. Nell’articolo odierno riviviamo il match che si è giocato il 3 febbraio 2008 quando i rossoneri vinsero al ‘Franchi’ per 1-0 grazie alla rete del solito Alexandre Pato, subentrato nella ripresa.
Alexandre Pato regala il successo – Primo tempo molto equilibrato con le squadre che faticano a rendersi pericolosi vista la grande posta in palio. Il Milan si rende subito pericoloso: dopo 6′ Gilardino mette una palla in mezzo che Pasqual per rinviare manda sul proprio palo. La reazione dei Viola non si fa attendere a arriva con una conclusione di Mutu ma è ancora il legno a dire di no. Il prosieguo della prima frazione di gioco è equilibrata con le squadre che si rendono pericolose ma il punteggio non si sblocca.
Nella ripresa il match inizia con ritmi più elevati anche se alla fine Frey e Kalac non corrono grandi rischi. L’estremo difensore australiano è chiamato in causa al 27′ da Mutu e si fa trovare pronto. Sembra una partita difficile da sbloccare ma al 71′ ecco il guizzo di Alexandre Pato: Kakà serve il connazionale che controlla, beffa Ujfalusi e con il sinistro batte il portiere avversario. La reazione dei padroni di casa non arriva così il Milan porta a casa una vittoria fondamentale.
Fiorentina-Milan 0-1, il tabellino
Marcatori: 77′ Pato (M)
Fiorentina (4-3-3): Frey; Ujfalusi, Kroldrup, Gamberini, Pasqual; Kuzmanovic, Montolivo (78′ Vieri), Jørgensen (81′ Gobbi); Santana, Pazzini, Mutu. A disp. Avramov, Dainelli, Da Costa, Potenza, Osvaldo. All. Prandelli
Milan (4-3-2-1): Kalac; Oddo, Nesta, Kaladze, Maldini P.; Brocchi (72′ Emerson), Pirlo, Ambrosini; Seedorf (66′ Pato), Kakà (81′ Favalli), Gilardino. A disp. Dida, Cafu, Bonera, Gourcuff. All. Ancelotti
Arbitro: Sig. Massimiliano Saccani di Mantova
Note: Ammoniti: Oddo, Gilardino, Nesta, Pirlo (M). Angoli: 8-4 per la Fiorentina. Recupero: 1′ pt; 5′ st. Spettatori: 40.000 circa