Floris e Formigli commentano caso cortigiana tra Landini e Meloni
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

“Il primo significato…”: Floris e Formigli spiazzano sul caso Landini-Meloni

Corrado Formigli

La parola “cortigiana” ha aperto un caso tra Landini e Meloni. In tv è arrivato il commento di Giovanni Floris e Corrado Formigli.

Nelle scorse ore si è aperto un vero e proprio caso tra il segretario della CGIL, Maurizio Landini, e la Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni. Tutto è successo dopo un termine utilizzato dall’uomo per definire la Premier, ovvero “cortigiana“. La diretta interessato ha risposto con rabbia sollevando, però, diversi commenti, come quelli di Corrado Formigli e Giovanni Floris.

Giovanni Floris
Giovanni Floris – newsmondo.it

Caso Landini-Meloni: il commento di Formigli e Floris

Parlando del caso Landini-Meloni e delle intenzioni del segretario della CGIL nell’utilizzo del termine “cortigiana”, Giovanni Floris e Corrado Formigli hanno avuto modo di dire la propria a ‘PiazzaPulita’ su La7. “Il termine forse non è quello più giusto, però l’intenzione di Landini…”, ha esordito Formigli.

A quel punto Floris, che ha assistito in diretta nella sua trasmissione alle dichiarazioni proprio del segretario del sindacato, ha detto: “Sì, ha utilizzato un vocabolo dal significato più ampio di quello che voleva dare lui. Lo abbiamo notato, lui si è reso conto che poteva essere frainteso e ha dato il senso che voleva dare lui“. Formigli ha quindi aggiunto: “Ha dato l’interpretazione autentica, diciamo”.

Il primo significato

Ma il dialogo a ‘PiazzaPulita’ è proseguito andando ad analizzare non solo il senso che Landini sarebbe stato intenzionato a dare al termine “cortigiana” ma anche quello che sarebbe il vero significato della parole. “Ha detto una frase infelice, infatti me ne sono accorto subito e gli ho detto ‘ha detto una cosa che può essere malintesa’ e lui ha detto ‘intendevo il portaborse‘. Non è questo tanto il punto, si è corretto subito. Avesse detto ‘io penso che sia prostituzione politica’ sarebbe stato molto grave, anche perché tu utilizzi un termine molto brutto”, ha detto Floris evidentemente cercando di limitare i danni di Landini.

In questa ottica, l’uomo ha quindi cercato di precisare ulteriormente: “Io penso che non avesse in testa il significato più profondo, credo che non sia il primo significato che esce. Il primo è ‘membro della corte'”.

Leggi anche
Bassetti tuona sull’educazione: “Spirito medievale”

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 17 Ottobre 2025 9:58

Bassetti tuona sull’educazione: “Spirito medievale”

nl pixel