Flotilla, l'avvicinamento a Gaza: la situazione live
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Flotilla nella zona rossa: forze israeliane fermano alcune imbarcazioni. Stop anche per Greta Thunberg

la spedizione della Flotilla

I movimenti della Flotilla che è entrata nella zona rossa avvicinandosi a Gaza. La spedizione è stata avvicinata da imbarcazioni non identificate. La situazione live.

La Global Sumud Flotilla continua la propria avanzata verso Gaza dove, però, potrebbe incorrere nello stop da parte di Israele. La spedizione umanitaria difficilmente arriverà a destinazione ma nonostante i consigli anche del Governo italiano, con tanto di ultimo appello anche di Crosetto, sembra orientata a procedere fino a dove sarà possibile. Gli aggiornamenti live.

isreaele palestina striscia di gaza

Flotilla live: “Entrati nella zona rossa”

La spedizione umanitaria della Global Sumud Flottila sta proseguendo la propria avanzata verso Gaza anche se, difficilmente, riuscirà a giungere a destinazione. I canali social delle varie imbarcazioni stanno cercando di comunicare live la situazione. Alle ore 5 circa, la spedizione è entrata nella zona rossa: “Siamo entrati nella zona ad alto rischio. Siamo in stato di massima allerta”, hanno fatto sapere.

“L’attività dei droni sulla flottiglia è in aumento. Diverse segnalazioni indicano diversi scenari che si potrebbero verificare nelle prossime ore”, ha scritto la flotta della spedizione suoi canali social dove è disponibile anche un live tracking.

La situazione live

Alle ore 6 la Flotilla ha fatto sapere: “Mentre ci avviciniamo a Gaza, restiamo vigili mentre entriamo nell’area dove le precedenti flottiglie sono state intercettate e/o attaccate. Tenete gli occhi puntati sulla missione. Tenete gli occhi puntati su Gaza. Continuiamo a navigare senza lasciarci scoraggiare dalle minacce e dalle tattiche intimidatorie di Israele”.

Intorno alle 6.30, la spedizione umanitaria ha fatto sapere di trovarsi “a meno di 145 miglia nautiche da Gaza”.

Ore 8: i militari israeliani hanno annunciato la chiusura della strada costiera Rashid Road a Gaza per gli spostamenti verso nord, verso Gaza City, a partire da mezzogiorno di oggi, le 11 in Italia. A renderlo noto il Times of Israel citando il portavoce delle forze israeliane (Idf), Avichay Adraee.

Ore 8:37: “Siamo a 130-135 miglia dalla costa di Gaza. Al momento non abbiamo avuto segnali di alt da Israele ma siamo in allerta permanente”, hanno fatto sapere gli uomini a bordo della spedizione.

Ore 9: Margherita Cioppi a Sky Tg24 ha spiegato: “Ancora poche ore e ci fermeranno”.

Ore 9.40: Gli attivisti hanno attuato protocolli di sicurezza.

Ore 11: Sommergibile e navi israeliane intorno alle imbarcazioni.

Ore 12: David Adler, uno degli attivisti che fa parte della Flotilla e co-coordinatore generale di Progressive International, ha spiegato sui social che le minacce della scorsa notte alle navi “sono l’anticipo di ciò che temiamo da tempo: il rapimento illegale da parte di Israele in acque internazionali”. L’attivista ha aggiunto: “Ci stiamo preparando a un attacco così imminente. Conosciamo le procedure. Conosciamo i protocolli. Quando saliranno a bordo delle nostre imbarcazioni, non opporremo resistenza. Siamo pronti”.

Ore 14: “Visto che stiamo andando incontro a incidenti e qualcuno si farà sicuramente male, una nave di soccorso avremmo voluto averla. Vedere una nave della nostra marina militare dire ‘o tornate indietro o noi vi lasciamo soli’ non è stata una bella cosa da sentire”, ha detto Maria Elena Delia, portavoce della Global Sumud Flotilla, in conferenza stampa alla Camera. “Perché questi attivisti dovrebbero farsi male in acque internazionali? Questa è la domanda che dovremmo farci tutti”.

Ore 14.30: Maurizio Landini è pronto allo sciopero: “Di fronte a un eventuale blocco, a sequestri, arresti – e spero di fermarmi qui – siamo pronti a proclamare, in modo tempestivo, uno sciopero generale che riguardi tutte le lavoratrici, tutti i lavoratori, di tutti i settori pubblici e privati“.

Ore 15: Il premier svedese Ulf Kristersson parlando al vertice di Copenaghen ha intimato all’attivista, e sua concittadina, Greta Thunberg di “tornare a casa“. L’attivista, quindi, ha lanciato un appello al governo sul quotidiano Expressen, pubblicato oggi: “Proteggete i diritti dei vostri cittadini e garantite un passaggio sicuro agli aiuti umanitari fino a Gaza“. Ma il primo ministro svedese ha risposto in modo diretto secondo ansa.it. “Il governo ha detto con una chiarezza che non può essere mal interpretata: sconsigliamo tutti i viaggi per Gaza nei prossimi 10 anni.”

Ore 15.25: Il ministro degli Esteri Antonio Tajani è intervenuto su X (ex Twitter). In un post ha scritto: “Ho avuto un lungo colloquio con il collega turco Hakan Fidan sugli sviluppi della crisi in Medio Oriente. Abbiamo discusso del Piano Trump per Gaza. Sosteniamo gli sforzi di mediazione della Turchia e degli altri partner regionali per convincere Hamas ad accettare il piano di pace“. Aggiunge: “È ora di porre fine alle ostilità, garantire assistenza ai civili e favorire una soluzione duratura che preveda la costruzione dello Stato palestinese. Italia e Turchia seguono con attenzione la vicenda della Flotilla diretta a Gaza. La priorità resta evitare l’escalation“.

Ore 16.07: Sento sempre dire molte cose sugli attivisti a bordo della Sumud Flotilla, vengono chiamati irresponsabili e gli si dice che è il momento di prendersi delle responsabilità. Allora, siamo noi a dover chiedere alle istituzioni di essere responsabili“. riferisce Maria Elena Delia, la portavoce della delegazione italiana della Global Sumud Flotilla. “Non ho mai sentito chiedere, invece, perché questi attivisti si dovrebbero fare male in acque internazionali? La risposta è che quando c’è Israele di mezzo le regole non valgono più – parla Delia come scritto da ansa.it – Le persone a bordo meritano grande rispetto perché, dopo due anni di genocidio nessun governo ha osato fare qualcosa“.

Ore 17.10: Matteo Salvini ha risposto alla minaccia di Maurizio Landini di indire degli scioperi generali. Il leader della Lega scrive sui social: “Non permetteremo che CGIL ed estremisti di sinistra portino in Italia il caos. Non tollereremo nessuno ‘sciopero generale improvviso’”.

Ore 17.54: “Siamo a 90 miglia da Gaza, credo che mai una spedizione sia stata così vicina e con queste dimensioni. Per questo da un lato proviamo grande orgoglio e dall’altro rabbia perché siamo consapevoli di non riuscire ad arrivare“. Lo riferisce il deputato del Pd Arturo Scotto, imbarcato sulla Global Sumud Flotilla. “Saremo intercettati in acque internazionali e verremo probabilmente messi agli arresti – aggiunge – si tratterebbe di un atto illegale perché si consuma in acque internazionali.
Seguiremo le regole d’ingaggio della Sumud Flotilla che prevedono la resistenza passiva
“.

Ore 18.40: Le forze navali turche hanno evacuato 11 attivisti dalla Global Sumud Flotilla diretta verso Gaza, tra cui tre cittadini turchi che avevano richiesto assistenza. L’intervento è stato confermato dal ministero della Difesa di Ankara. Intanto, la Flotilla si trova a circa 90 miglia da Gaza. “Credo che mai una spedizione sia stata così vicina e con queste dimensioni“, ha dichiarato il deputato del PD Arturo Scotto, a bordo della nave. Inoltre, aggiunge: “Saremo intercettati in acque internazionali e verremo probabilmente messi agli arresti. Si tratterebbe di un atto illegale perché si consuma in acque internazionali. Seguiremo le regole d’ingaggio della Sumud Flotilla che prevedono la resistenza passiva“.

Ore 20.30: Forze israeliane sono a bordo della nave Alma e hanno fermato membri dell’equipaggio. Lo si apprende dagli attivisti della Flotilla. L’imbarcazione era stata una delle prime a essere isolata e ad avere le comunicazioni schermate. Fermata anche Greta Thunberg.

Leggi anche
Decreto Giustizia approvato, il Senato dà l’ok finale: il testo è legge

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 2 Ottobre 2025 8:14

Decreto Giustizia approvato, il Senato dà l’ok finale: il testo è legge

nl pixel