Grandi novità per le piccole e medie imprese grazie al fondo di credito diversificato: scopriamo di cosa si tratta e i suoi obiettivi
Si preannunciano nuove opportunità all’orizzonte per tante piccole e medie imprese alla ricerca di finanziamenti. Il fondo di credito diversificato creato da Springrowth Sgr ha ricevuto ben 50 milioni di euro dal FEI (Fondo Europeo per gli Investimenti). Scopriamo di cosa si tratta e quali sono i suoi obiettivi.
Fondo credito diversificato
Il Fondo di credito diversificato è uno strumento creato appositamente per raccogliere fondi da destinare alle piccole e medie imprese. Si tratta di uno strumento finanziario alternativo e chiuso dalla durata di otto anni. L’obiettivo finale di questo sfondo è quello di raccogliere la cifra record di 500 milioni di euro da investire nelle piccole e medie imprese. Il fondo ha come scopo principale il finanziamento PMI che non riescono a ricevere prestiti dalle banche. Importante: il fondo di credito diversificato non investe in aziende prossime al fallimento, visto che l’obiettivo è quello di realizzare investimenti sul lungo periodo e con un guadagno certo. Stando ai primi dati ufficiali, il fondo dovrebbe finanziare più di cento piccole e medie imprese con un prestito massimo indicato intorno ai 4 – 5 milioni di euro.
Dialogo con le banche
Il fondo di credito diversificato non ha alcuna intenzione di sostituirsi alle banche. Esso si presenta come uno strumento utile per far dialogare gli istituti di credito con le piccole e medio imprese. Non solo, tra gli interessi del fondo c’è quello di diversificare i finanziamenti da indirizzare alle PMI in modo da favorire:
- lo sviluppo di nuove realtà aziendali;
- l’economia reale.
Intanto sulla scia del successo dei fondi di credito diversificati sono in enorme ascesa i private debt e il fondo Springrowth, ossia una serie di fondi comuni di investimento focalizzati sull’investimento sulle PMI.