Lotta ai cambiamenti climatici, digitalizzazione e diritti sociali: così Francia e Germania promettono di cambiare l’Unione europea.

Francia e Germania si preparano a cambiare l’Europa con una Conferenza intergovernativa nel corso della quale Macron e Merkel proporranno una serie di modifiche allo scopo di trasformare l’Ue in una Unione più unita e sovrana.

Bonus psicologo 2023:
ecco come usufruire del contributo

Angela Merkel
fonte foto https://www.facebook.com/merkelfansita/

Francia e Germania voglio cambiare l’Unione europea

Il cambiamento passa per una serie di modifiche ai trattati. Il piano di Merkel e Macron è esplicato in un piano di due pagine. La proposta potrebbe essere discussa dagli Stati membri in occasione del prossimo Consiglio europeo.

Francia e Germania, stando alla dichiarazione di intenti, mirano a una svolta democratica dell’Unione europea. A questo scopo si dovrebbe procedere con la modifica del sistema delle elezioni e della designazione delle cariche apicali.

Nella seconda fase del processo di cambiamento si dovrebbe procedere con la modifica delle politiche.

In realtà il documento condiviso non entra nei dettagli di quelli che dovrebbero essere i cambiamenti. In realtà mancano dettagli anche sulla conferenza.

Emmanuel Macron
Emmanuel Macron

Gli obiettivi di Merkel e Macron

Riassumendo i concetti espressi, abbastanza generiche in realtà, il cambiamento proposta da Francia e Germania dovrebbe spingere l’Ue verso l’innovamento digitale, la lotta ai cambiamenti climatici e alla difesa dell’ambiente ma anche i diritti sociali, uno dei cavalli di battaglia della von der Leyen.

L’investitura alla von der Leyen

A proposito della von der Leyen, il 27 novembre a Strasburgo il Parlamento è chiamato a votare la definitiva investitura alla nuova guida dell’Unione europea. Stringendo lo zoom sulla scena italiana, il Movimento 5 Stelle ha confermato il suo sostegno alla von der Leyen, figura in grado di incrinare i rapporti tra Di Maio e Salvini ai tempi del governo gialloverde.

Riproduzione riservata © 2023 - NM

ultimo aggiornamento: 27-11-2019


Terremoto in Albania, salgono a 50 le vittime

Inchiesta fondazione Open, Renzi contro i pm: “Gli stessi che hanno firmato l’arresto dei miei genitori”