Autostrada elettrica in Francia: la rivoluzione wireless
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

La Francia inaugura la prima autostrada elettrica “wireless” al mondo

Il casello dell'autostrada

La rivoluzione delle autostrade elettriche: come la Francia sta trasformando la mobilità con ricarica wireless per veicoli elettrici in movimento.

In un periodo in cui la sostenibilità e l’innovazione tecnologica sono al centro dell’attenzione globale, la Francia si posiziona in prima linea con un’innovazione che potrebbe cambiare per sempre il panorama del trasporto su strada. Un tratto dell’autostrada A10 è stato recentemente trasformato in una delle prime autostrade wireless” del mondo, un progetto pionieristico che introduce la possibilità di ricaricare le auto elettriche mentre viaggiano, senza l’uso di cavi. Questo sviluppo non solo segna un importante passo avanti per la tecnologia dei veicoli elettrici, ma promette anche di ridurre drasticamente le soste per la ricarica, rendendo il trasporto elettrico più efficiente e continuo.

autostrada
autostrada – newsmondo.it

Ricarica in movimento: un balzo tecnologico senza precedenti

Il tratto di 1,5 km dell’autostrada A10 rappresenta un esempio concreto di come la tecnologia possa essere applicata per migliorare l’efficienza dei trasporti. La tecnologia utilizzata, nota come “Charge as you Drive”, è frutto della collaborazione tra VINCI Autoroutes e Electreon. Questo sistema permette ai veicoli di ricevere energia attraverso bobine elettriche posizionate sotto l’asfalto, che trasmettono energia ai ricevitori installati sotto i veicoli. La potenza di ricarica raggiunge livelli comparabili ai Tesla Supercharger V4, con picchi superiori a 300 kW, un risultato che fino a poco tempo fa sembrava impossibile da raggiungere senza l’uso di cavi. Secondo il CEO di Electreon, Oren Ezer, questa è “una tappa cruciale nello sviluppo globale delle strade wireless”, confermando la leadership dell’azienda nel settore delle ricariche dinamiche ad alta potenza.

Prospettive future: un mondo di strade elettriche

La Francia ha piani ambiziosi per espandere questa tecnologia a livello nazionale e internazionale. Entro il 2035, il paese mira a realizzare 9.000 km di strade elettriche, trasformando la rete autostradale in un sistema di ricarica continua. Questo progetto, pur essendo avanzato in Francia, non è limitato al solo territorio nazionale. Electreon, infatti, è già coinvolta in nove progetti internazionali, in paesi come gli Stati Uniti, Israele e la Svezia. In particolare, negli USA, tratti di strade wireless sono già operativi in stati come il Michigan e lo Utah. A Tel Aviv, gli autobus urbani utilizzano un sistema di ricarica simile, riducendo significativamente le dimensioni delle batterie. La Svezia, invece, sta sperimentando un sistema sull’isola di Gotland per bus e camion elettrici. Se questi progetti avranno successo, potrebbero rivoluzionare completamente il concetto di mobilità, eliminando la necessità di colonnine di ricarica e rendendo il viaggio elettrico tanto semplice quanto quello tradizionale, ma senza emissioni.

Leggi anche
Le auto di Donald Trump: una collezione davvero di prestigio

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 5 Novembre 2025 16:54

Le auto di Donald Trump: una collezione davvero di prestigio

nl pixel