Funerali Papa Francesco, l'omelia del cardinale: il video
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Funerali di Papa Francesco, l’omelia del cardinale Giovanni Battista Re: il video

Bergoglio in sedia a rotelle

L’omelia commovente del cardinale Giovanni Battista Re ai funerali di Papa Francesco: ripercorsi i momenti più intensi del suo Pontificato.

La mattina del 26 aprile 2025, il mondo si è fermato per rendere l’ultimo saluto a Papa Francesco. Le immagini della chiusura della bara hanno commosso milioni di persone. Ora, durante il funerale solenne, l’omelia pronunciata dal cardinale Giovanni Battista Re, decano del Collegio Cardinalizio, ha voluto ricordare con profonda commozione il Pontificato del Santo Padre.

I portantini trasportano la bara durante il funerale di Papa Francesco

Funerale di Papa Francesco: l’omelia del cardinale Giovanni Battista Re

Durante la messa esequiale, come riportato da La7.it, il cardinale Giovanni Battista Re ha voluto esprimere tutto il riconoscimento per la figura di Papa Francesco. “Il plebiscito di manifestazioni di affetto e di partecipazione, che abbiamo visto in questi giorni dopo il suo passaggio da questa terra all’eternità, ci dice quanto l’intenso Pontificato di Papa Francesco abbia toccato le menti e i cuori“, ha dichiarato.

Il cardinale ha ricordato anche l’ultima immagine del Pontefice, risalente alla Solennità di Pasqua, quando – nonostante le difficoltà fisiche – volle comunque impartire la benedizione dal balcone della Basilica di San Pietro e salutare la folla dalla papamobile scoperta.

L’impegno del Pontefice fino all’ultimo giorno

L’omelia ha poi posto l’accento su uno degli aspetti più significativi del Pontificato di Papa Francesco. “Innumerevoli sono stati i suoi gesti per i migranti, e altamente significativo è stato il fatto che abbia scelto Lampedusa come prima tappa del suo viaggio apostolico“, ha detto il cardinale.

Rivolgendosi ai presenti, ha invitato alla preghiera per l’anima del Pontefice: “Con la nostra preghiera vogliamo ora affidare l’anima dell’amato Pontefice a Dio, perché Gli conceda l’eterna felicità nell’orizzonte luminoso e glorioso del suo immenso amore“. Infine, ha ricordato gli ultimi momenti del Santo Padre e la sua incrollabile dedizione: “Egli ha seguito le orme del suo Signore, il buon Pastore, che ha amato le sue pecore fino a dare per loro la sua stessa vita“.

Leggi anche
Feltri risponde a chi è “stufo” della morte di Papa Francesco: l’appello

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 26 Aprile 2025 12:00

Feltri risponde a chi è “stufo” della morte di Papa Francesco: l’appello

nl pixel