Fusione Fca-Psa, la preoccupazione dei sindacati per possibili esuberi. Da Mirafiori rassicurano: “Non si ferma il piano investimenti”.
TORINO – Fusione Fca-Psa, la preoccupazione dei sindacati. Le organizzatori dei lavoratori non hanno mai smentito la propria preoccupazione per questo accordo tanto da chiedere un incontro con l’azienda di Mirafiori. Proprio in questo vertice sono arrivate rassicurazioni da Pietro Gorlier che ha ribadito l’intenzione di investire in Italia dalla società italo-americana.
“Il piano di 5 miliardi programmato per questo Paese – hanno fatto sapere da Mirafiori – va avanti anche dopo la fusione con Fca“.
Vertice Fca-sindacati
Vertice tra Fca e i sindacati andato in scena a Mirafiori. I dubbi da parte della confederazione dei lavoratori ha portato ad una riunione tra l’azienda italo-americana e tutte le sigle per cercare di capire a cosa porterà la fusione con Psa.
Rassicurazione da parte dei vertici di Mirafiori tanto da aver assicurato una piena occupazione entro il 2022. Le parti continueranno a vedersi nelle prossime settimane con i sindacati che vogliono avere aggiornamenti quotidiani sugli accordi firmati con Psa. Gli investimenti in Italia non dovrebbero essere fermati anche se alcuni marchi rischiano di scomparire.

A rischio Alfa Romeo e Lancia
La fusione, però, potrebbe mettere a serio rischio alcuni marchi storici di Fiat come per esempio Lancia e Alfa Romeo. Entrambi i marchi in questo 2019 hanno avuto una crisi con i numeri che dovrebbero chiudere in negativo.
Proprio questa crescita mancata potrebbe portare Peugeot a ‘inghiottire’ questi marchi per creare un unico brand con la ‘gemella francese’. La preoccupazione dei sindacati resta nonostante le rassicurazione arrivate da parte della Fca. La fusione, comunque, va avanti e nelle prossime settimane dovrebbe partire ufficialmente questo accordo. Molta curiosità dei numeri che ci saranno del 2020 visto che l’accordo ha dato vita alla quarta forza mondiale in questo settore.
fonte foto copertina https://www.facebook.com/pg/FCA-Fiat-Chrysler-group