Garlasco: a Zona Bianca gli errori nell'autopsia su Chiara Poggi
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Garlasco, gli errori nell’autopsia: caos in diretta tv, il video

Mappa di Garlasco

Il delitto di Garlasco e l’omicidio Chiara Poggi al centro della discussione anche in tv. Lo scontro a ‘Zona Bianca’ a proposito degli errori nell’autopsia.

Nelle scorse ore è venuto a galla un altro colpo di scena relativo al delitto di Garlasco e l’omicidio Chiara Poggi. In particolare una “leggerezza” relativa all’autopsia effettuata nella vittima ed in particolare al suo peso che sarebbe stato calcolato in modo approssimativo. Sull’argomento sono scattate diverse discussioni a ‘Zona Bianca’, su Rete4, tra l’avvocato De Rensis, difensore di Stasi, e Lovati, legale di Andrea Sempio.

obitorio

Garlasco: il confronto tra avvocati in tv

In studio a ‘Zona Bianca’, trasmissione di Rete 4 condotta da Giuseppe Brindisi, sono intervenuti, come detto, gli avvocati di Stasi e Sempio, il dottor De Rensis e il dottor Lovati. In particolare i due hanno discusso del recente sviluppo legato al DNA di ‘Ignoto 3’ che è risultato essere frutto di contaminazione. Sul tema, Lovati ha detto: “Io l’ho sempre detto, era chiaro si trattasse di contaminazione. Non ci trovo nulla di strano. Sapete quanti corpi passano da una sala autoptica ogni giorno?”.

Gli errori nell’autopsia: il video

A replicare in modo piuttosto diretto e duro al collega ci ha pensato De Rensis che ha posto l’accento su un altro errore commesso in fase di autopsia, quello legato al peso di Chiara Poggi: “Questa indagine non è iniziata con ‘Ignoto 3’ e non finisce con ‘Ignoto 3’. Ciò che ha detto il mio collegata, Massimo Lovati, sull’autopsia non lo condivido neanche all’1% per un semplice motivo: come lui sa, essendo un penalista molto esperto e bravo, un’autopsia ci dà, ci regala, ci offre prove. Ci offre una fotografia non solo di come è morta una persona ma, eventualmente, quali mezzi sono stati usati per offendere, p’orario della morte”.

Il legale di Stasi ha quindi aggiunto sempre parlando a ‘Zona Bianca‘: “Orario della morte che è un altro dei grandissimi errori fatti dal dottor Ballardini che non ha pesato il corpo (di Chiara Poggi ndr). E sappiamo come una differenza di 5-7 chili può spostare l’orario della morte di una persona potenzialmente di un’ora. Se noi diciamo che questa roba è normale, noi non diciamo la verità ai cittadini. Perché i cittadini devono avere la garanzia che le autopsie si facciano nel modo giusto”.

Leggi anche
Tragico lutto in Rai: addio alla storica giornalista e regista apprezzata da tutti

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 14 Agosto 2025 10:11

Tragico lutto in Rai: addio alla storica giornalista e regista apprezzata da tutti

nl pixel