Garlasco, nuove indagini sul delitto Poggi: Sempio e la cerchia di amici al centro del caso
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Garlasco, nuove indagini sul delitto Poggi: Sempio e la cerchia di amici al centro del caso

scena del crimine

A quasi 18 anni dall’omicidio di Chiara Poggi, la Procura riapre il caso. Sempio e due amici di Marco Poggi tornano al centro delle indagini.

Il 13 agosto 2007, nella quieta cittadina di Garlasco, Chiara Poggi veniva uccisa nella sua casa di via Pascoli. Una vicenda che ha profondamente scosso l’opinione pubblica italiana, anche per la condanna definitiva del fidanzato Alberto Stasi, che sta scontando 16 anni di carcere. Ma oggi, a distanza di anni, nuove ombre si allungano sul caso.

Il lavoro della Procura di Pavia ha subito una svolta grazie a nuovi spunti provenienti dalla difesa di Stasi. Gli inquirenti tornano così a guardare alla cerchia più vicina alla vittima, in particolare a un gruppo di amici legati al fratello Marco.

Alberto Stasi
Alberto Stasi – newsmondo.it

L’attenzione si sposta su Andrea Sempio

Le recenti indagini hanno portato i carabinieri a perquisire le abitazioni di Andrea Sempio, Mattia Capra e Roberto Freddi. Nessuno dei due amici risulta indagato, ma sono nomi che già comparivano nei verbali dei carabinieri fin dal 2008. Il loro legame con Marco Poggi era stretto, anche se tutti dichiarano di non avere avuto una relazione significativa con Chiara.

“Con Chiara ho solamente scambiato alcune parole quando aspettavo Marco e nient’altro, mentre parlavo più spesso con la madre di Marco”, ha dichiarato Capra. Quanto a Freddi, “frequentava via Pascoli tanto da conoscere sia i genitori che la sorella Chiara con la quale non aveva un rapporto di frequentazione attesa la differenza di età”. Come riportato da adnkronos.com

La svolta: tracce di DNA e contatti telefonici

Ma è il DNA sotto le unghie di Chiara Poggi a cambiare il corso dell’inchiesta. Fino a oggi, quella traccia genetica non è stata ritenuta scientificamente identificativa. Eppure, secondo la difesa, “i profili maschili sono due e se uno è attribuibile a Sempio, l’altro resta di un Ignoto 1”.

Non meno rilevanti sono i contatti telefonici avvenuti tra le 9.58 e le 12.18 del 13 agosto. “In tutti i casi le celle agganciate dimostrano la presenza di entrambi gli interlocutori a Garlasco”, scrive una consulenza tecnica. Gli sms in entrata, non registrati con l’indicazione di cella, “non figurano proprio”, ma quelli in uscita confermano la localizzazione a Garlasco.

E se tra Sempio e Chiara l’unico contatto telefonico è datato 8 agosto (“una chiamata di 21 secondi”), il giorno del delitto il traffico tra Stasi e Chiara è intenso, “all’interno di spazi temporali in cui non vi sono salvataggi della tesi di laurea”. Il tutto come scritto da adnkronos.com

Leggi anche
Delitto di Garlasco, possibile svolta: trovato “l’unico oggetto mancante”

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 15 Maggio 2025 9:27

Delitto di Garlasco, possibile svolta: trovato “l’unico oggetto mancante”

nl pixel