Il prezzo del gas è sceso sotto i 30 euro. Di questa notizia di per sè positiva, possono beneficiarne anche le bollette.
A inizio anno si era parlato di un boom del prezzo del gas. In questo caso, a distanza di quasi 12 mesi da quell’improvvisa impennata dei prezzi, si ritorna a parlare dello stesso argomento. Citando però un trend opposto. Grazie ad alcuni fattori sia geopolitici che del mercato internazionale in sé, milioni di italiani potrebbero ritrovarsi con delle bollette della luce molto più vantaggiose.

Riduzione graduale dei prezzi
Come riporta Sky Tg 24, a partire dall’inizio della scorsa estate c’è stata una discesa graduale dei prezzi così distribuita:
- Giugno: 0,418 €/m³ (39,14 €/MWh)
- Luglio: 0,392 €/m³ (36,68 €/MWh)
- Agosto: 0,38 €/m³ (35,59 €/MWh)
- Settembre: 0,373 €/m³ (34,89 €/MWh)
- Ottobre: 0,353 €/m³ (33,05 €/MWh)
L’apice di questa riduzione dei prezzi è stato tuttavia raggiunto in data 24 novembre, quando la contrattazione si è fermata intorno ai 29,2 euro. Per poter beneficiare di una cifra simile, si è reso necessario circa un anno e mezzo di attesa. Questa notizia già di per sé positiva, comporta degli effetti benefici anche sulle bollette della luce.
Gli effetti sulle bollette
I valori registrati sul TTF, ovvero il più grande mercato virtuale di scambio di gas naturale in Europa, si muovono in maniera piuttosto simile a ciò che avviene nei prezzi del metano all’interno del mercato all’ingrosso nostrano.
Nel caso dell’Italia si fa infatti riferimento al PSV (Punto di Scambio Virtuale), parametro da cui viene ricavata la tariffa mensile di cui usufruiscono i clienti vulnerabili presenti nel regime di tutela. Se il gas metano continua dunque a mantenersi al ribasso, anche l’elettricità seguirà la stessa tendenza.
Restituendo così, delle bollette dal costo molto più contenuto. Questo, poiché il costo dell’energia corrisponde alla tariffa della fonte più onerosa, ovvero proprio il gas. Si tratta di un dualismo che, sul lungo periodo, può permettere a milioni di italiani di risparmiare molti più soldi.