Coloni israeliani assalgono Moschea Al-Aqsa a Gerusalemme
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Gerusalemme: coloni israeliani hanno preso d’assalto la Moschea di Al-Aqsa

bandiera Israele a Gerusalemme

Tregua a Gaza sempre in bilico. Un episodio di tensione si è verificato a Gerusalemme con coloni israeliani che hanno assalito la Mosche di Al-Aqsa.

La situazione della tregua a Gaza resta in bilico. La conferma è arrivata da un episodio verificatosi in queste ore e riportato anche dall’agenzia di stampa palestinese Wafa. Centinaia di coloni israeliani sono entrati nel complesso della Moschea di Al-Aqsa a Gerusalemme sotto la stretta protezione della polizia israeliana come opera di sfida e provocazione.

Gerusalemme
Gerusalemme – newsmondo.it

Gerusalemme: coloni israeliani nella Moschea di Al-Aqsa

Clima tesissimo in Medio Oriente. Secondo quanto si apprende dai principali organi di stampa, decine e decine di coloni israeliani hanno preso d’assalto il complesso della Moschea di Al-Aqsa, sotto la stretta protezione della polizia israeliana. A parlare dell’episodio controverso prima di tutti è stata l’agenzia di stampa palestinese Wafa. Stando a quanto si apprende, il Governatorato di Gerusalemme ha dichiarato che un totale di 465 coloni hanno preso d’assalto i cortili della Moschea, effettuando visite guidate provocatorie e celebrando rituali talmudici.

Le ultime mosse sulla tregua a Gaza

L’episodio della Moschea conferma un clima di tensione che rende fragile sempre di più la pace a Gaza. Intanto, gli Stati Uniti sarebbero a lavoro anche con l’Onu al fine di trovare un accordo per la gestione della Striscia. Nello specifico pare che gli USA abbiano inviato a diversi membri del Consiglio di Sicurezza dell’Onu una bozza di risoluzione per l’istituzione di una forza internazionale a Gaza per almeno due anni. L’iniziativa, se accettata, dovrebbe permettere agli States e ai Paesi partecipanti un ampio mandato per governare e offrire sicurezza nella Striscia fino alla fine del 2027, con la possibilità di allungare il mandato. Tale risoluzione dovrebbe fare da base alle trattative fra i membri del Consiglio di Sicurezza al fine ultimo di formare una forza internazionale nelle prossime settimane e dispiegare le prime truppe a gennaio.

Leggi anche
Visite gratuite per malattie croniche: ecco chi ha diritto all’esenzione

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 4 Novembre 2025 14:56

Visite gratuite per malattie croniche: ecco chi ha diritto all’esenzione

nl pixel