Genova, iniziata la demolizione del Ponte Morandi. Al via le operazioni preliminari, abbattuti i capannoni situati sotto il moncone dell’ala ovest.

A quattro mesi circa dalla tragedia del cavalcavia sul Polcevera che ha segnato profondamente la città di Genova, sono iniziati i lavori per la demolizione del Ponte Morandi. Si tratta al momento dei lavori preliminari, di preparazione alla demolizione del ponte vero e proprio, ma le autorità di Genova e della Liguria hanno voluto sottolineare l’importanza del traguardo raggiunto a poco più di quattro mesi dal crollo.

Bonus psicologo 2023:
ecco come usufruire del contributo

Genova, iniziati i lavori per la demolizione del Ponte Morandi

I lavori sono iniziate con la demolizione delle strutture che si trovavano sotto il moncone ovest. Gli immobili in questione sono i capannoni industriali della Ecolegno e della fabbrica per il riciclo. Entrambe le strutture erano rimaste danneggiate in occasione del crollo del Ponte Morandi. Dopo le operazioni preliminari inizierà la demolizione vera e propria del cavalcavia, anche se restano da sciogliere ancora alcuni dubbi sulle modalità delle operazioni di smantellamento della struttura. Se in alcune zone possono essere utilizzate micro-cariche di esplosivo, in altre questa modalità non può essere adottata per la tutela della popolazione.

Ponte Morandi
fonte foto https://twitter.com/GenoaCFC

Bucci: “La demolizione ha un valore simbolico enorme ma anche uno reale. Si sta iniziando a demolire veramente, come nei piani”

La demolizione ha un valore simbolico enorme, ma anche uno reale. È bello il valore simbolico, ma ricordiamo che si sta iniziando a demolire veramente, come nei piani“, ha sottolineato il sindaco di Genova e il Commissario straordinario Marco Bucci.

Riproduzione riservata © 2023 - NM

ultimo aggiornamento: 20-12-2018


Pagani, incendio all’interno di un appartemento

Shock a Falconara, disabile preso per il collo e rapinato