Siti sessisti, Gino Cecchettin: "Cercate il vero amore"
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

“Non si è veri maschi…”: l’accusa di Gino Cecchettin contro il caso dei siti sessisti

Gino Cecchettin

Gino Cecchettin denuncia il caso dei siti sessisti: le parole forti durante la conferenza alla conferenza per la campagna “Dire, Fare, Amare”.

Nel corso della conferenza stampa a Roma per il lancio della campagna educativa “Dire, Fare, Amare“, promossa dalla Fondazione Cecchettin in collaborazione con Coop, Gino Cecchettin ha rivolto parole ferme contro il caso dei siti sessisti. Intanto per Filippo Turetta, assassino di sua figlia Giulia, c’è una data decisiva.

Gino Cecchettin e Fabio Fazio - Che Tempo Che Fa

Gino Cecchettin e la denuncia sul caso dei siti sessisti

Tra i vari temi affrontati durante l’incontro, Gino Cecchettin ha risposto con decisione al problema dei siti sessisti. “Il caso dei siti sessisti? Bisogna fare divulgazione di quella che è la cultura della relazione“, ha detto, mettendo in luce quanto sia urgente contrastare la narrazione dominante che presenta la donna come oggetto.

Secondo il padre di Giulia Cecchettin, la diffusione di questi siti contribuisce a rafforzare una visione distorta delle relazioni, alimentando stereotipi dannosi sin dalla giovane età. “Siamo nati in un mondo che oggettifica la donna e quindi bisogna far capire che il vero amore non è quello“, ha sottolineato, invitando a un cambiamento.

“Cercate quello che è il vero amore”

La critica ai siti sessisti si inserisce in un discorso più ampio sulla mascolinità tossica. “Il fatto che ogni maschio sia nato con forse l’ideologia che si è veri maschi solo se si domina è di per sé sbagliata“, ha affermato Gino Cecchettin. Parole che denunciano una cultura ancora troppo legata al possesso e al controllo, elementi che impediscono lo sviluppo di relazioni sane e autentiche.

Per Cecchettin, aggiunge Leggo.it, la piena realizzazione di un rapporto affettivo passa dalla capacità di vivere la relazione in modo reciproco e profondo: “Questo porta al fatto che non si vivono le relazioni in modo pieno, in modo vero. Amare veramente significa tutt’altra cosa“.

Infine, lancia un appello agli uomini coinvolti nello scandalo dei siti sessisti: “Cercate quello che è il vero amore. (…) Scambiano il se**o con l’amore e l’atto sessuale con l’affettività. Riscoprendo quello che è il vero amore, l’atto affettivo e la possibilità di stare e vivere pienamente con una donna fino al punto anche di donare se stessi. E parlo per esperienza“.

Leggi anche
Come rimuovere la muffa dai muri senza rovinare la pittura: ecco il trucco

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 2 Settembre 2025 15:04

Come rimuovere la muffa dai muri senza rovinare la pittura: ecco il trucco

nl pixel