Migranti, Giorgia Meloni: "Adeguata difesa dei confini esterni"
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Meloni: “Migranti? Serve un’adeguata difesa dei confini esterni”

Giorgia Meloni

Senza un’opportuna difesa, per la premier Giorgia Meloni “non si risolve il problema dei movimenti secondari”.

Si torna a parlare di migranti, uno dei temi più caldi sul tavolo del governo. Nei giorni scorsi è stato presentato il piano Ue per gestire il tema dell’immigrazione illegale negli Stati membri. Oggi, la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni rilascia alcune dichiarazioni a riguardo.

Come fare soldi? 30 idee semplici per guadagnare

Giorgia Meloni
Giorgia Meloni

Giorgia Meloni al fianco di Malta

Nelle dichiarazioni alla stampa, insieme al premier maltese Robert Abela, la premier Giorgia Meloni dichiara di convenire “sul fatto che senza un’adeguata difesa dei confini esterni sarebbe molto più difficile risolvere il problema dei movimenti secondari”.

“La sfida è lavorare insieme sui movimenti primari per risolvere la questione dei movimenti secondari”, specifica, precisando che con Malta “abbiamo lavorato insieme per cambiare il paradigma della Commissione Ue sulle migrazioni”.

Per la Meloni, il tema riguarda “non solo un approccio securitario”, dal momento che gli investimenti e le cooperazione per dare alternative alle migrazioni irregolari sono “un punto fondamentale del nostro lavoro”.

Piano Atlantico-Mediterraneo per migranti

La scorsa settimana, la commissaria degli Affari Interni, Ylva Johansson, si è detta particolarmente fiduciosa sul raggiungimento del Patto per la migrazione Ue. Io credo che sia possibile trovare un accordo sul nuovo Patto per la migrazione, gli Stati membri sembrano avere un approccio costruttivo, questo è il momento giusto”, ha dichiarato all’ANSA.

Il Patto mira a trovare soluzioni adeguate al problema dell’immigrazione clandestina nelle aree del Mediterraneo Occidentale e dell’Atlantico. Partendo dai valori di “solidarietà e responsabilità”, si fa riferimento a 4 pilastri fondamentali: il contrasto al traffico di esseri umani, una migliore gestione delle frontiere, la questione dei rimpatri e la disposizione di modalità legali di accesso al lavoro per i migranti in Europa.

Riproduzione riservata © 2024 - NM

ultimo aggiornamento: 15 Giugno 2023 18:09

Nave turca nel Mediterraneo, Crosetto: “Rischiato dirottamento”

nl pixel