Giulio Regeni: stop al processo, atti alla Consulta
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Giulio Regeni, arriva la decisione sul caso: cosa è successo

Giulio Regeni

Novità sul caso di Giulia Regeni quando mancano poche udienze alla fine dell’iter e alla sentenza. Cosa sta succedendo.

Si torna a parlare del caso Giulio Regeni dopo le terribili dichiarazioni e il racconto della madre. In particolare, come riferito dai principali organi di stampa, è stato sospeso il processo per il sequestro e l’omicidio del ragazzo, il ricercatore friulano rapito, torturato e ucciso in Egitto nel 2016. La decisione è arrivata da parte della prima corte d’Assise di Roma.

Giulio Regeni
fiaccolata per Giulio Regeni – newsmondo.it

Giulio Regeni: processo sospeso

Inatteso stop al processo sul caso Giulio Regeni, ricercatore friulano rapito, torturato e ucciso in Egitto nel 2016. La Prima Corte di Assise, sciogliendo la riserva, ha accolto la questione di costituzionalità sollevata dai difensori dei quattro 007 egiziani in merito al diritto di difesa e in particolare sull’impossibilità del gratuito patrocinio per la nomina di consulenti tecnici.

Di fatto, i giudici hanno ritenuto la questione “non manifestamente infondata” e “rilevante” al fine della definizione del giudizio e hanno così inviato gli atti alla Consulta. Al momento, quindi, il processo resta sospeso in attesa che si pronunci la Corte Costituzionale.

Le reazioni

Non molliamo, siamo qui ad aspettare e speriamo che anche il nostro processo possa concludersi positivamente”, erano state le parole dei genitori di Regeni, quando gli avvocati degli imputati avevano chiesto al giudice di sollevare la questione di costituzionalità, ora accolta dal tribunale. “Siamo molto soddisfatti della decisione della Corte d’Assise che ha accolto la nostra richiesta. La Corte Costituzionale nella sua prima sentenza ha creato la figura dell’imputato formalmente assente ma nei fatti irreperibile. Ciò ha comportato una stortura del sistema che su questo, come su molti altri aspetti, non può che sollevare sospetti di violazione del diritto di difesa […]”, ha fatto sapere, invece, oggi all’Adnkronos l’avvocato Tranquillino Sarno, uno dei difensori dei quattro 007 egiziani imputati nel processo per il sequestro e l’omicidio del ricercatore.

Leggi anche
Delitto di Garlasco: “Temo di fare la stessa fine di Chiara Poggi”, spunta il memoriale

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 23 Ottobre 2025 14:59

Delitto di Garlasco: “Temo di fare la stessa fine di Chiara Poggi”, spunta il memoriale

nl pixel